macchine mortali Projectnerd.it

Macchine Mortali : Peter Jackson spiega la sua assenza alla regia Il regista de Lo Hobbit ha voluto spiegare le motivazioni che lo vedono solamente alla produzione della trasposizione cinematografica

6774 0

Il noto regista Peter Jackson ha recentemente voluto spiegato le motivazioni che lo vedono solamente alla produzione di Macchine Mortali piuttosto che alla direzione.

Alla regia della pellicola infatti troviamo lo storico compagno di lavoro di Jackson, Christian Rivers, al suo debutto dietro la macchina da presa

Probabilmente è stato uno dei film che avrei voluto fare durante il periodo in cui giravo Lo Hobbit, ma alla fine ho deciso di dirigere quest’ultimo e, in un certo senso, mi ha portato fuori servizio per cinque anni. Avendo finito [Lo Hobbit, ci trovammo di fronte a una situazione in cui i diritti sui libri, che li abbiamo avuti per circa un decennio, dovevano scadere e dovevamo muoverci velocemente.

Ha poi proseguito spiegando come il lungo periodo passato a lavorare sulla trilogia prequel de Il signore degli anelli gli abbia vietato di lavorare su numerosi altri progetti:

Fran Walsh e io abbiamo finito dopo cinque anni Lo Hobbit ed avevamo così tanti altri progetti che volevamo scrivere e sviluppare noi stessi. E infatti, ci siamo diretti verso un altro film che io stesso ho diretto. E nuovamente due anni senza commissione. Mentre con la scrittura della sceneggiatura ed in veste di produttori, possiamo scrivere altre nostre sceneggiature, Christian ha fatto tutto il duro lavoro. Quindi è un po’ un mix delle due cose. Ma, come film, che sarei stato felice di dirigerlo, sarà un film che vorrò vedere. È bello avere qualcun altro con cui lavorare duramente.

Macchine Mortali sarà nelle sale cinematografiche a partire dal 13 Dicembre 2018 e sarà una trasposizione basata sulla pluripremiata serie scritta da Philip Reeve, e pubblicata nel 2001 da Scholastic.

Migliaia di anni dopo la distruzione del mondo civilizzato a causa di un cataclisma, la razza umana si è adattata e si è evoluta con un nuovo stile di vita. Gigantesche città in movimento vagano per la Terra, prendendo brutalmente di mira le più piccole città trazioniste. Tom Natsworthy (Robert Sheehan)—proveniente da una classe inferiore della grande città trazionista di Londra—si ritrova a dover combattere per la sopravvivenza dopo essersi imbattuto in Hester Shaw (Hera Hilmar), una pericolosa fuggitiva. I due opposti, i cui sentieri non avrebbero mai dovuto incontrarsi, sigleranno un’alleanza destinata a cambiare il corso del futuro.

 

 

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD