L’ultimo personaggio ad entrare nel mondo di Overwatch è stata Brigitte, con tutte le sue qualità e i suoi mille difetti. La giovane nordica viene ancora considerate estremamente sbilanciata, ed è forse questo uno dei motivi per cui l’arrivo di Hammond è stato quasi inaspettato.
La storia
Durante l’introduzione della mappa Colonia Lunare era già stata stuzzicata la curiosità dei videogiocatori. Hammond, infatti, risultava tra i test subject dispersi, insieme a Winston.
La maggior parte dei soggetti pareva essere una specie di primato, per questo motivo era stato dato per scontato che il nuovo eroe sarebbe stato uno di quelli. In particolare, uno scimpanzé, dato che nel raccontare i dettagli della sua fuga erano state rese palesi le sue piccole dimensioni.
E’ stata naturalmente condivisa la sua storia personale, sul canale ufficiale di IGN.
Lo stesso professore che si è occupato di Winston, scrive il suo diario personale. Esprime le sue considerazioni sui test che si svolgono nella colonia: nonostante i soggetti più intelligenti siano i gorilla, il piccolo criceto Hammond lo sorprende giorno per giorno. La più grande difficoltà sta nel contenerlo: il roditore, infatti, riesce a fuggire atterrando proprio a Junkertown, Australia. Il dottore sottolinea la sua abilità di adattamento e risoluzione dei problemi, mentre le immagini ci mostrano come l’animale sia riuscito a modificare la propria palla per diventare tra i personaggi più acclamati di Junkertown.
Le abilità
Il personaggio è tenerissimo, ma l’aspetto fisico e la storia non ci aiuteranno a scortare quel payload attraverso la mappa. Ecco le principali abilità di Hammond, Wrecking Ball.
Arma principale
Hammond utilizza, sul suo piccolo mech, un quadricannone. Il caricatore spara 80 colpi, che perdono di efficacia in base alla distanza.
Rampino
Il rampino viene attivato come la matrice di D.Va, o il mirino di Widowmaker. Puntando una superficie non troppo lontana, è possibile diventare una vera e propria palla demolitrice. La lunghezza della corda non è eccessiva, ma darà la possibilità all’eroe di acquisire velocità per colpire i nemici, o slanciarsi verso una direzione.
Scudo
Lo scudo viene considerato la prima abilità. Ai suoi ben 500+100 HP Hammond ne aggiunge alcuni di scudo, in base a quanti nemici si ritrova di fronte.
Rotolamento
Così come Soldato 76 può correre a suo piacimento, Wrecking Ball può chiudersi nel suo mech e rotolare per la mappa. L’abilità gli conferisce una grande mobilità, ma non da alcun danno ai nemici.
Stella Cadente
Hammond può, dopo aver saltato, schiantarsi al suolo provocando danno ad area e spingendo via i nemici.
Ultimate: Campo Minato
Wrecking Ball, una volta caricata la sua mossa finale, sparge intorno a sé delle mine. Possono essere distrutte, ed esplodono solo al contatto con i nemici. Dopo circa 20 secondi cadono al suolo e si disattivano.
Leggi anche: Overwatch sbarca nel mondo Lego
Il gameplay
La prima cosa che salta all’occhio è sicuramente l’affinità stilistica che ha con D.Va. La nostra postazione, e l’arma principale, ricordano tantissimo il gameplay della campionessa coreana affiliata ad Overwatch, mostrandosi al tempo stesso completamente differente.
I quadricannoni hanno una buona gittata, che non sembra influire sulla loro potenza. Il danno inflitto varia pochissimo in base alla distanza del soggetto. Il giocatore ha a disposizione 80 colpi prima di dover ricaricare i cannoni.
Parte integrante del suo gameplay, è la mobilità. Il suo design lo ha lasciato intendere fin da subito: la possibilità di rotolare a velocità aumentata gli permette di entrare in combattimento e fuggire molto facilmente, nonostante la sua robustezza. Un aspetto che verrà sicuramente rivisto durante la sua presenza nell’ Overwatch PTR.
Il suo rampino è un importantissimo strumento: ha un solo secondo di cooldown e a massima velocità permette ad Hammond di superare ostacoli e raggiungere punti della mappa difficilmente raggiungibili.
Questo tipo di gameplay non sembra quello di un tank: Wrecking Ball è stato classificato come tale, ma sembra quasi un flanker terribilmente sbilanciato. Si muove velocemente, fa abbastanza danno, e lo assorbe con facilità. Sembra quasi che non abbia debolezze, in un contesto videoludico come quello di Overwatch, dove il minimo dettaglio fa la differenza.
Per ora è nel Public Test Realm e gli sviluppatori monitoreranno il personaggio per apportare alcune modifiche. Anche se c’è chi già, sui social, si lamenta di quanto frettolosamente Blizzard stia rilasciando i nuovi personaggi. In molti pensano, infatti, che prima di dare alla luce Wrecking Ball avrebbero dovuto spendere qualche minuto in più su Brigitte e Moira.
Qui di sotto, in ogni caso, potete trovare il video ufficiale dagli sviluppatori.