Terry Gilliam projectnerd.it

Terry Gilliam non passa il processo per Don Quixotte: dovrà rinunciare ai diritti Il film maledetto del regista inglese sembra non volergli dare pace. Dopo avergli causato un ictus, ora si allontana anche la paternità dell'opera.

7279 0

Niente pace per Terry Gilliam

A darne la triste notizia è l’Hollywood Reporter. Il regista Terry Gilliam ha incontrato problemi sempre maggiori durante la realizzazione di The Man Who Killed Don Quixote, fino alla mazzata finale delle aule di tribunale. Nonostante tutto il tempo in cui Terry Gilliam si è riversato nella produzione del film, il regista ha ufficialmente perso la battaglia legale per determinare chi ne detenesse i diritti. La Corte d’Appello di Parigi ha stabilito che l’ex produttore cinematografico Paulo Branco possiede i diritti sul progetto maledetto dopo aver esaminato un contratto del 2016, che ha confermato l’influenza di Branco sull’opera. La causa è stata iniziata dal produttore stesso, portando Terry Gilliam in tribunale dopo aver affermato che il regista ha realizzato il film illegalmente.

LEGGI ANCHE: Il film non uscirà negli USA

In seguito alla sentenza della Corte di Parigi, Branco ha espresso gratitudine per la decisione e ammette lo shock sul fatto che il lungometraggio sia stato realizzato da parti che non avevano i diritti per farlo, come ha dichiarato durante un’intervista con Screen Daily:

Il film diretto da Terry Gilliam appartiene nella sua interezza alla società di produzione Alfama Films. Don Quixotte è stato realizzato illegalmente ed è la prima volta che vedo tante persone intraprendere un’azione volta a produrre e sfruttare un prodotto filmico senza detenerne i diritti. È un caso unico.

La sentenza della Corte d’Appello di Parigi ha anche ordinato a Terry Gilliam di pagare 10.000 € ad Alfama Films. Branco ha sottolineato che la compagnia cercherà di imputare danni simili a tutti i coinvolti nella produzione tra cui “i produttori del film, Kinology, tutti gli altri che hanno sostenuto Gilliam, inclusi quelli che lo hanno distribuito in Francia e anche il Festival di Cannes”.

LEGGI ANCHE: Cannes difende Gilliam

Il produttore Paulo Branco, vincitore della causa contro Terry Gilliam projectnerd.it
Il produttore Paulo Branco, vincitore della causa contro Terry Gilliam

L’Uomo che ha Ucciso Don Chisciotte è un adattamento con protagonisti Jonathan Pryce e Adam Driver. Il progetto ha sofferto per molti anni una produzione oramai maledetta. Terry Gilliam lo iniziò nel 1998 ma i piani andarono in pezzi ed iniziò un’epopea di difficoltà, dai problemi di salute ai disastri naturali. Gilliam ha tentato di realizzare il film in otto diverse occasioni per quasi due decenni, riuscendo finalmente ad avviare il progetto nel 2015 dopo che Amazon ha accettato di finanziarlo e distribuirlo e si iniziarono le riprese nel 2017. Una versione grezza venne terminata nel novembre del 2017, con Terry Gilliam che esultava “il risultato è sorprendentemente meraviglioso”.

La pellicola è stata finalmente presentata al Festival di Cannes di quest’anno nell’entusiasmo generale, ricevendo però delle recensioni contrastanti. Nonostante ciò, molti hanno creduto che la storia del famigerato progetto di Terry Gilliam avesse trovato la sua conclusione con la premiere di Cannes, tuttavia Branco scese sul piede di guerra e con le sue appassionate dichiarazioni dopo l’udienza, sembra non voler lasciare nulla di intentato nella sua ricerca di giustizia sulla produzione del film. Il lungo e tormentato viaggio de L’Uomo che Uccise Don Chischiotte non è ancora finito.

 

 

Francesco Paolo Lepore

Redattore presso PJN e CinemaTown, laureato in Nuove Tecnologie dell'Arte, studente di Social Media Marketing. Il cinema è una costante della sua vita. Ha scritto e diretto diversi progetti per le università e il territorio. Amante dei mass media, ne studia minuziosamente i meccanismi utili alla comunicazione emozionale. Scrive da sempre, osserva da sempre, ricorda tutto da sempre.