The Neon Demon, film del 2016 scritto e diretto da Nicolas Winding Refn, regista ormai “cult”, già noto per il fortunatissimo Drive. Il film è stato distribuito in Italia dall’8 giugno 2016. La pellicola ha partecipato in concorso al Festival di Cannes 2016, dividendo la critica: fischiata da alcuni e applaudita da altri, con tanto di standing ovation.
Quando l’aspirante modella Jesse (Elle Fanning) si trasferisce a Los Angeles, la sua giovinezza e vitalità vengono fagocitate da un gruppo di donne ossessionate dalla bellezza e disposte ad usare ogni mezzo per prenderle ciò che ha.
Il regista di Drive e Valhalla Rising, Nicolas Winding Refn, questa volta applica la sua eclettica visione dell’universo allo sfavillante mondo della moda, passando le persone che lo abitano sotto la sua lente deformante, mostrandoceli spietati e strani come i personaggi di un classico film horror.
Quella di The Neon Demon è una sceneggiatura già vista, che prende molta ispirazione dalla trama di Suspiria (dell’italiano Dario Argento), ma che nelle mani ormai esperte del cineasta danese prende tutto un altro sapore. Refn prende spunto dal suo compatriota, Lars Von Trier, e dallo stile di David Lynch; ci regala, così, un’opera autoriale del tutto nuova, ma aderente allo stile che il regista ha sviluppato con il passare degli anni.
Leggi anche: Drive: la recensione
Come già accaduto con Drive ci troviamo davanti ad una trama asciutta, con pochi dialoghi, ma con un impatto visivo spettacolare. Una fotografia frutto della ricerca spasmodica della bellezza, da parte di un regista che ha capito il valore del suo egocentrico perfezionismo. The Neon Demon, per lo spettatore è un viaggio in un mondo di cromatismi strepitosi accompagnati dalla soundtrack elettronica dell’ormai punto fisso Cliff Martinez.
“Io non voglio diventare come le altre, sono loro che vogliono diventare me”
L’obbiettivo nascosto del film, in fondo, è mostrarci in maniera sottile la morte di una bellezza eterea e innocente e la conseguente nascita della top model. La protagonista si trasforma in un frutto che verrà divorato silenziosamente dal verme del “demone del neon“. Non è un film adatto a tutti, oltre all’estetica ricercata e al ritmo lento, quasi un marchio di fabbrica per Refn, lo spettatore si troverà davanti ad alcune scene realmente forti come ad esempio un atto di necrofilia a sfondo auto-erotico.
Sicuramente uno dei punti forti della pellicola è il cast, la protagonista Elle Fanning è dotata della giusta dose di bellezza innocente e perfetta, necessaria per la riuscita del film; Insieme a lei, nel cast, troviamo Jena Malone (Sucker Punch) Bella Heathcote (Dark Shadows), Abbey Lee (God of Egypt) e Keanu Reeves (Matrix).
The Neon Demon è un opera dove la forma sovrasta il contenuto, annientandolo totalmente, ma se siete alla ricerca di una pellicola che appaghi il vostro occhio più che la vostra mente allora siete certamente nel posto giusto.
Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook