Assasin’s Creed, una delle più celebri saghe videoludiche è in evoluzione, nel prossimo capitolo, intitolato Odissey i videogiocatori affronteranno una storia che stando alle ultime informazioni, non prevederà il celebre credo degli assassini, uno dei tratti distintivi della serie fin dai primi capitoli e che hanno contribuito a rendere amato il gioco.
Una scelta quasi obbligata quella della casa di produzione, il background storico di questo nuovo capitolo ci porterà nell’antica Grecia, agli albori della civiltà, un periodo di circa 400 anni antecedente a quello mostrato nello scorso capitolo, Origins, che come il titolo lascia facilmente intuire ci ha mostrato la nascita del credo
La nuova direzione del titolo ci viene spiegata meglio dal game director di Assassin’s Creed Odyssey, Scott Philips:
“Non siamo direttamente connessi alla storia di Origins. Ci troviamo a vivere una storia di 400 anni prima, quindi la Fratellanza non è ancora stata creata. Ci permette di concentrarci sulle scelte all’interno della storia. Non siamo guidati dal Credo degli Assassini, starà a noi scegliere cosa fare o non fare. Il mondo di gioco reagirà poi in base alle nostre azioni: se uccideremo, mentiremo o ruberemo tutto si muoverà di conseguenza. A seconda delle nostre scelte potrebbero addirittura mandarci dei mercenari contro. Anche qui avremo una storia ambientata ai giorni nostri, dove si continueranno a fronteggiare l’ordine e il caos. Ci sarà un sacco di roba da mostrarvi: penso che chi ha amato Assassin’s Creed fino ad oggi, amerà anche Odyssey.“
Ovviamente l’assenza del credo permetterà ai 2 personaggi selezionabili, Alexios e Kassandra, di compiere azioni diverse dai loro predecessori nel franchise, non avendo i limiti dei dogmi della fratellanza potranno quindi rubare, mentire e addirittura uccidere civili nel corso delle loro avventure, un insieme di nuove azioni che i beniamini degli scorsi titoli non hanno potuto offrire ai videogiocatori, ma che Odissey sfrutterà per innovare leggermente il gameplay, aggiungendo anche la possibilità di intrecciare relazioni amorose e portare avanti la trama a colpi di risposte e finali multipli, offrendo una maggiore freschezza ai gamer affezionati.
Phillips ha poi aggiunto che il gioco ci mostrerà anche il presente :
C’è anche il presente? Si, c’è il presente e continueremo la lotta tra ‘ordine e caos’, una struttura che è sempre stata presente in Assassin’s Creed. Ci saranno molti segreti per i fan, penso che la gente che analizza ogni dettaglio degli Assassin’s Creed amerà Odyssey.
Il nuovo e attesissimo titolo del franchise Ubisoft è atteso su Xbox One PS4 e PC a partire dal 5 Ottobre 2018.