Box-office Italia: Jurassic World in vetta, ma calano gli incassi In piena stagione estiva gli incassi scendono, ma Jurassic World resiste in vetta al box-office italiano.

4898 0

In piena stagione estiva, si sa, gli incassi delle sale calano drasticamente. Ciononostante, alla fine di questo weekend Jurassic World – Il regno distrutto riesce a portare a casa ulteriori 460mila euro, che si aggiungono a un incasso totale di oltre 9 milioni di euro al box-office.

In seconda posizione troviamo l’horror Obbligo o verità, di Jeff Wadlow, che nel fine settimana guadagna altri 370mila euro aggiunti al milione e mezzo totale di euro. Un risultato più che buono considerata la stagione estiva e il generale calo che ne consegue per quanto riguarda gli incassi delle sale.

Leggi anche: Jurassic World – Il regno distrutto: la recensione

Risultati immagini per google papillon remake

Al terzo posto si posiziona Papillon, che chiude il weekend con 256mila euro, superando nettamente gli incassi della precedente settimana. Papillon è un film diretto da Michael Noer, e remake dell’omonimo film diretto da Franklin J. Schaffner nel 1973.

Debutta al quarto posto Il sacrificio del cervo sacro, ultima opera di Yorgos Lanthimos che totalizza circa 174mila euro, battendo inaspettamente il disaster movie Hurricane – Allerta uragano, al quinto posto con un incasso di 131mila euro.

Leggi anche: Solo: A Star Wars Story, rivelati gli inserti speciali del Blu-Ray

Risultati immagini per tully charlize theron

Le posizioni della classifica a seguire sono occupate da film che resistono in top ten con incassi minimi, a partire da Solo: A Star Wars Story, che si è fermato a circa 4 milioni di euro e ne aggiunge, grazie al fine settimana, poco più che altri 40mila. Viene, però, preceduto dalla commedia francese Sposami, stupido!, che incassa altri 62mila euro fermandosi al sesto posto, e da 211 – Rapina in corso, che aggiunge altri 42mila euro a un incasso totale di 446mila.

Briciole per Tully, new entry di Jason Reitman (e che ha per protagonista Charlize Theron), e A Quiet Passion, diretto da Terence Davies, rispettivamente fermi in nona e decima posizione con incassi che nel fine settimana hanno registrato attorno ai 30mila euro.

Federica Cremonini

La sua passione per la settima arte comincia quando, da piccola, scopre una videocassetta di Nightmare nascosta su una mensola in casa. Trascorsi i primi anni di cinefilia ad approfondire l'horror (in ogni salsa), passa alla seconda fase tipica di ogni appassionato: Lynch, Kubrick, Tarantino. Dopo una terza fase fatta di nouvelle vague, cinema russo e New Hollywood, decide che è finalmente pronta a dare la risposta definitiva: il suo cuore appartiene a David Cronenberg.