Jean Reno ProjectNerd.it

Le 5 migliori interpretazioni di Jean Reno Per festeggiare i 70 anni dell'attore ripercorriamo i film che lo hanno reso famoso

8556 0

Juan Moreno y Herrera-Jiménez, questo è il vero nome di Jean Reno nato il 30 luglio 1948 a Casablanca e trasferitosi in Francia all’età di 12 anni, Per colpa del suo aspetto decisamente imponente, con un altezza di 1.88 cm, Reno inizialmente venne spesso scelto per interpretare la parte del “cattivo”, ma con gli anni le sue doti recitative gli hanno permesso di recitare anche in commedie romantiche e Thriller,

Molto del suo successo lo deve al sodalizio con il regista Luc Besson, che con un trittico di lavori composto da Le Grand Bleu (1988), Nikita (1990) e Léon (1994) lo porta al successo, permettendogli di sbarcare ad Hollywood.

Per festeggiare i suoi 70 anni, noi di PJN abbiamo deciso di omaggiarlo con una speciale classifica delle sue migliori interpretazioni:

5) Ronin (1988)

 

Ronin ProjectNerd.it

Cinque uomini, privi di contatti tra loro ed esperti in armi, spionaggio e operazioni segrete, rimasti senza lavoro dopo il processo di distensione seguito alla fine della guerra fredda, si incontrano in un vecchio magazzino situato nel cuore di Parigi. I cinque sono stati assoldati per la loro esperienza passata: Sam è esperto di armamenti e strategie militari, Larry è un abilissimo pilota, Spence è uno specialista in armi di ogni tipo, Gregor è competente nei sistemi elettronici che una volta formavano il blocco sovietico, Vincent si occupa del coordinamento dell’operazione. C’è poi una donna, Deirdre, l’unica ad avere un contatto con i mandanti. L’obiettivo è rubare una valigetta protetta da sofisticati sistemi di sicurezza.

John Frankenheimer dirige un film thriller dove Reno è protagonista con Robert De Niro, nel cast anche Sean Bean 


4) L’impero dei lupi (2015)

L'impero dei lupi ProjectNerd.it

Anna Heymes una tipica casalinga parigina di 31 anni, soffre di incubi e allucinazioni legate ad una serie di efferati omicidi avvenuti in città. Contemporaneamente, una coppia di poliziotti, il poco ortodosso Schiffer e il più scrupoloso Nerteaux , lavorano per scoprire il serial killer. La vita di Anna cambierà radicalmente quando scoprirà di essere in realtà turca, ed in qualche modo legata alla spaventosa serie di omicidi e alla mafia turca.

Chris Nahon dirige un film tratto dal romanzo di Jean-Christophe Grangé con Reno affiancato da Laura Morante, un thriller girato fra Turchia e Francia.


3) Le Grand Bleu (1988)

Le Grand Bleu ProjectNerd.it

Enzo e Jacques si conoscono sin da piccoli, quando insieme si immergevano nelle acque del Mediterraneo. Dopo la morte del padre di Jacques, anche lui esperto subacqueo, i due ragazzi smettono di frequentarsi. Jacques lavora in Perù per un gruppo di scienziati, dove si immerge nelle acque ghiacciate per alcuni minuti, in modo che i ricercatori possono raccogliere dati sulla sua condizione fisica, che sembra essere più simile a quella dei delfini che a quella degli esseri umani. Enzo invece è diventato un famoso campione di immersione in apnea. Un giorno i due si rincontrano per partecipare ad una gara di immersioni a Taormina. La sfida tra i due potrebbe diventare molto pericolosa per entrambi.

Un successo immenso, lontano dal solito cinema di Besson, la storia della rivalità fra due apneisti aprì il festival di Cannes, una delle motivazioni del grande successo del film è proprio la presenza nel cast di Jean Reno.


2) Leon (1994)

Leon è un killer spietato ed efficientismo usato dalla mafia italiana: analfabeta, beve solo latte e vive come una talpa con la sua pianta e la sua solitudine. Ma un giorno si imbatte in Matilde, una ragazza dodicenne, figlia di un coinquilino, che vive con la matrigna prostituta, la sorellastra ed il fratellino di quattro anni. Costoro vengono sterminati, per una partita di droga trafugata dal padre di Matilde, da una squadra di agenti antidroga comandata da Stanfield un poliziotto corrotto e tossicomane appassionato di Beethoven. Adottata la ragazza, Leon ne subisce il fascino, e lei, infatuata dalla grezza semplicità e terribile efficienza di lui decide di imitarne i metodi per vendicare il fratellino.

Jean Reno in una forma smagliante unica, a cui deve ben più di un pezzo della sua lunga carriera. Un film poliziesco europeo che ha fatto innamorare gli americani di una storia non convenzionale , con una Natalie Portman bambina (prodigio) che imita i comportamenti di una donna adulta a fianco di un sicario ricercato.


1) Nikita (1990)

Nikita ProjectNerd.it

Nikita, una giovane punk e drogata, per aver ucciso freddamente un poliziotto durante una rapina compiuta da alcuni suoi amici delinquenti, è condannata all’ergastolo. La donna viene però prelevata dai servizi segreti francesi, che, dandola ufficialmente per morta, la costringono invece a diventare un killer spietato per missioni particolarmente difficili, durante le quali occorre un agente che sappia uccidere qualunque vittima, abilmente e a sangue freddo. Dopo un apprendistato durissimo durato tre anni, sotto la direzione di Bob, un intransigente maestro, Nikita, ormai ventitreenne, viene messa alla prova in una situazione difficilissima, nella quale si dimostra molto efficiente, uccidendo alcune persone in un ristorante, e riuscendo poi a fuggire e a salvarsi. Bob, che le dimostra un certo affetto, le dà un nuovo nome, dei documenti, delle pistole e la copertura di un falso posto di infermiera in un ospedale. Nikita continua così le sue missioni di morte.

Nikita è un film che si è trasformato in uno standard cinematografico che centinaia di registi negli anni hanno provato a riprendere, ma questo film rimane il primo e l’unico anche grazie all’interpretazione di Jean Reno.


Fra gli esclusi di questa classifica possiamo citare Il codice da Vinci, Fiumi di porpora, Wasabi, Subway e l’elenco potrebbe continuare ancora,

Siete d’accordo con la nostra classifica dedicata all’attore francese ?

Noi ne approfittiamo per augurare ancora tanti auguri a Jean Reno, e che il futuro possa portarci altri dei tuoi bellissimi film .

 

 

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD