Il sito web ufficiale dell’anime ” The Piano Forest ” (Piano no Mori), adattamento animato dell’omonimo manga realizzato da Makoto Isshiki, ha annunciato che la serie godrà di una seconda stagione, la quale sarà rilasciata nel gennaio 2019.
Sumie Kinoshita, che si è occupato del character design e della direzione generale delle animazioni nella prima stagione, per l’occasione ha realizzato un disegno che ritrae il protagonista della serie.
Ricordiamo che la prima stagione dell’ anime, composta da 12 episodi, ha debuttato, in Giappone, sulla rete NHK l’8 aprile 2018 e la sua trasmissione si è conclusa il 2 luglio. In Giappone gli episodi sono stati rilasciati sulla piattaforma Netflix subito dopo essere stati trasmessi su NHK, mentre nel resto del mondo, in più di 190 paesi, sarà rilasciata in autunno.
Riportiamo qualche informazione sull’opera.
” The Piano Forest ” (Piano no Mori) è un manga seinen scritto e disegnato da Makoto Isshiki. Il maestro iniziò a realizzare tale opera dopo aver visto un documentario che mostrava Stanislav Bunin, vincitore del “Concorso Pianistico Internazionale Frédéric Chopin” nel 1985, diventando così per lui fonte di ispirazione. Nel 1998 l’opera, edita da Kodansha, debutta sulle pagine della rivista Young Magazine Uppers per poi continuare la serializzazione su Weekly Morning dove qui si conclude nel 2015, con ben 26 Volumi (inediti in Italia).
Nel 2008 il manga si è aggiudicato il 12° gran premio al Japan Media Arte Festival nella categoria “miglior manga“. La serie animata non è il primo adattamento di questo manga, infatti, già nel lontano 2007, venne realizzato un film di animazione “Piano Forest – Il piano nella foresta” diretto da Masayuki Kojima e prodotto dallo studio di animazione giapponese Madhouse, diffuso anche in Italia in DVD e Blu-day, editi da Kazè. Vogliamo infine ricordare che alla colonna sonora ha collaborato il pianista Vladimir Davidovic Aškenazi.
Di seguito è riportata la sinossi:
il racconto si incentra su due ragazzi molto diversi tra loro. Da un lato abbiamo Kai, figlio di una prostituta, che sin da bambino è cresciuto suonando il pianoforte abbandonato nel bosco vicino casa sua; dall’altro Syuhei che, nato e maturato in una prestigiosa famiglia di pianisti, ha praticamente avuto come unico amico un pianoforte. La loro comune passione porterà i percorsi di vita dei due ragazzi a intrecciarsi.