Attenzione SPOILER: il seguente articolo contiene spoiler su Star Wars: Lando – Double or Nothing #4, attualmente in vendita negli Stati Uniti
Dopo quasi 40 anni viene fatta finalmente luce sul passato di Lando Calrissian. Nel quarto numero della serie Star Wars: Lando – Double or Nothing, pubblicata da Marvel Comics, viene rivelato cosa ha reso l’ex-contrabbandiere uno dei più grandi nemici dell’Impero Galattico.
Star Wars: Lando – Double or Nothing #4, attualmente in vendita negli Stati Uniti, è scritto dallo sceneggiatore Rodney Barnes. Disegni di Paolo Villanelli, con colori di Andres Mossa e lettering originale di Joe Caramagna. A firmare la copertina è William Forbes.
Lando Calrissian è apparso per la prima volta nel film del 1980 l’Impero colpisce ancora. È un ex-contrabbandiere, vecchio amico di Ian Solo e precedente proprietario del Millenium Falcon (vinto da Solo in una partita al gioco di carte Sabaac). Divenuto primo ministro del pianeta Bespin e amministratore di Cloud City, è costretto a consegnare i ribelli a Darth Vader sotto la minaccia di un’occupazione militare. Dopo aver però intuito che il Signore dei Sith non intende affatto mantenere la parola data, Lando approfitta della battaglia fra Vader e Skywalker per cogliere di sorpresa la guarnigione imperiale e fuggire dalla stazione dopo aver liberato i compagni di Ian, per poi unirsi a loro e liberare anche il suo amico.
Il personaggio è poi apparso nell’ultimo film della saga, Solo: A Star Wars Story del 2018, dove viene interpretato da Donald Glover e mostrato da giovane. Nonostante questo il suo passato è rimasto molto oscuro, anche in virtù delle leggende su Lando risuonate in tutta la galassia per decenni.
Prequel della pellicola è la serie Marvel Comics Star Wars: Lando – Double or Nothing, in cui scopriamo finalmente cosa lo rese uno dei principali nemici dell’Impero. A quanto pare la caccia data dalle forze imperiali a Lando non dipendeva da ciò che rubava, ma da coloro a cui stava rubando. Nel numero 4 della serie della Casa delle Idee vediamo infatti come Lando stia liberando schiavi dalle colonie imperiali, riducendo così la forza lavoro dell’Impero.
La trama della serie ha visto finora il personaggio e il suo fedele droide L3-37 contrabbandare armi con i petrusiani affinchè possano sollevarsi contro l’Impero. Come ha detto al capo della resistenza (e quindi sua datrice di lavoro) Kristiss, il suo lavoro consiste solamente nel consegnare armi e farsi pagare. Tuttavia, quando la leader dei petrusiani viene catturata, Lando non ha altra scelta che salvarla, se vuole ottenere i soldi che gli spettano.
Ma non è tutto qui. La mentalità anti-schiavitù di L3-37 ha fatto breccia in lui, poiché crede che nessun droide o membro di qualsiasi altra specie debba essere schiavo. Vedendo i petrusiani in difficoltà, decide di farsi avanti e di essere il leader di cui mancano. Un cambiamento enorme per chi, solitamente, è egoista e parla semplicemente di rapine su commissione. Non è più una questione di soldi per Lando, ma si tratta della libertà delle persone.
Forse è proprio questo suo spirito che ha spinto la gente a seguirlo su Cloud City più tardi nella vita. D’altro canto, tutti quanti vorrebbero vivere sotto qualcuno che mostra compassione e vuole la libertà per tutti. Fino a qundo Vader non lo costringerà a tradire i suoi amici.
Fonte: CBR