one piece n 88 cop

One Piece n.88 – Uno scontro a suon di gomma! One Piece n. 88, di Eiichiro Oda, sarà disponibile in Italia dal 1° Novembre in tutte le fumetterie, librerie e Amazon

6883 0

One Piece n. 88, di Eiichiro Oda, sarà disponibile in Italia dal 1° Novembre in tutte le fumetterie, librerie e Amazon al prezzo di 4,30€.

Si accende la battaglia tra l’equipaggio di Rufy e quello di Big Mom: l’obiettivo principale è far sì che Katakuri non raggiunga il resto dei compagni. Ce la farà la ciurma più stravagante della storia della pirateria?

Edizioni Star Comics ci presenta così il nuovo volume:

“Rufy si scontra violentemente con Katakuri, uno dei tre generali, ma i suoi ripetuti attacchi vengono schivati uno dopo l’altro e la situazione si fa disperata! Per impedire al secondogenito della famiglia Charlotte di raggiungere i suoi compagni, Cappello di Paglia taglia le vie di uscita e si impegna in una battaglia a tutta forza…”

one piece n 88
ONE PIECE n. 88
Eiichiro Oda
11,5×17,5, B, b/n, pp. 192, € 4,30
Data di uscita: 01/11/2018, in edicola, fumetteria, libreria e Amazon

Di seguito alcune informazione sull’opera originale.

One piece“, manga scritto e disegnato da Eiichirō Oda, ha debuttato sulla rivista settimanale Weekly Shōnen Jump edita da Shūeisha nel lontano luglio 1997. In Giappone sono stati pubblicati ben 90 volumi, mentre in Italia il manga è edito, dal 2001, da Edizioni Star Comics e ad oggi sono stati pubblicati 87 volumi con il numero 88 in uscita il primo novembre.

Dal manga è tratto una serie animata prodotta da Toei Animation e trasmessa in Giappone su Fuji TV dall’ottobre 1999, e conta ad oggi più di 800 episodi, i quali vanno in onda ogni domenica. In Italia è andata in onda su Italia 1 nel 2001 e ad oggi è ferma all’episodio 578.

Conosciamo l’autore.

Eiichiro Oda, nato nella prefettura giapponese di Kumamoto nel 1975, con One Piece è l’autore del manga più venduto della storia. Appassionato di fumetti fin da piccolo, ha come modello Akira Toriyama; dopo essersi aggiudicato in giovane età diversi riconoscimenti (tra i quali il secondo posto al Premio Tezuka e l’Hop Step Award), dal 1997 comincia a lavorare al suo manga più famoso, ospitato nelle pagine della rivista Weekly Shonen Jump, presso la quale continua tutt’ora ininterrotto.

Banner

Michele Mimoso Annunziata

Prima di approdare nella grande famiglia di Project Nerd ha scritto recensioni manga, anime e film sui canali social.