Usagi Yojimbo Edizione Speciale Vol.2 – La recensione Il secondo volume di Usagi Yojimbo, serie edita in Italia da ReNoir Comics, regalerà tante curiosità sul capolavoro di Sakai .

4538 0

Ho sempre seguito le imprese di Usagi-san in Usagi Yojimbo con l’entusiasmo di un vero fan e, ogni volta che leggo un nuovo albo, rimango sempre stupito dalla versatilità dell’autoreStan Lee
Le parole di Stan Lee nella prefazione introducono il 2° Volume di Usagi Yojimbo Edizione Speciale.

Il noto editore Marvel decanta la poliedricità di Stan Sakai, autore, disegnatore, letterista e inchiostratore di Usagi Yojimbo. Tutti questi lavori non impediscono al maestro nippoamericano di informarsi e studiare le tradizioni e i costumi dell’universo Medievale in cui si muove Miyamoto Usagi, il coniglio-samurai protagonista della serie.

Come sostiene lo stesso Sakai, è infatti fondamentale documentarsi per rendere la storia più autentica possibile, ovviamente entro limiti ragionevoli.

Usagi Yojimbo Edizione Speciale Vol.2, pubblicato in Italia da ReNoir Comics, segue le vicende raccontate nel Vol.1, riproponendo diversi personaggi e inserendone di nuovi.

Usagi Yojimbo ReNoir Comics

Il ronin Usagi durante il suo viaggio incontra nuovamente il suo “miglior amico” Murakami Gennosuke (Gen), un rinoceronte antropomorfo che lavora come cacciatore di taglie, il suo antico rivale Kenichi (ora sposato con Mariko, l’amore di Usagi) e il suo vecchio maestro, il Sensei Katsuichi.

Insieme ai suoi compagni di mille battaglie, il nostro protagonista si ritrova in questo volume ad affrontare numerosi nemici, tra cui pipistrelli ninja al servizio del famigerato Lord Hikiji, giocatori d’azzardo, fantasmi e demoni.

Inoltre fa nuovamente la sua comparsa uno degli antagonisti principali della serie: Jei. Jei è un lupo antropomorfo che indossa sempre un kimono nero. È un samurai temibile che crede fortemente di essere stato scelto dagli dei come emissario per distruggere il male e giustiziare i peccatori. Il problema è che ha una visione piuttosto distorta su cosa sia il bene e il male, pertanto si ritrova spesso a combattere con il nostro protagonista.

È da segnalare all’interno del volume una storia che colpisce subito il lettore, non solo perché Usagi non appare, ma anche perché viene mostrata la grande ricerca e la cura del dettaglio del maestro Sakai. Il titolo della storia è “Il fabbricante di aquiloni”.

Lo stesso Sakai ha affermato in una lunga intervista (contenuta in fondo al volume), che si tratta di una delle sue storie preferite, e che ha impiegato circa due anni per scriverla proprio a causa delle grandi ricerche che implicava.

Usagi Yojimbo Edizione Speciale Vol.2 oltre a presentarci capitoli emozionanti e perfetti a livello grafico, ci regala anche un’intervista a Stan Sakai condotta da Kim Thompson (firma del Comics Journal), una cover gallery, curiosità sulle fasi di scrittura e illustrazione di Usagi Yojimbo, due storie crossover con le Tartarghe Ninja e disegni inediti sulle origini di Usagi.

Banner
  • Trama
  • Disegni
  • Dialoghi
4.2

Riassunto

Il secondo volume conferma il grande talento di Stan Sakai. Le storie, curate nel minimo dettaglio, e l’aspetto grafico, eccellente sotto tutti i punti di vista, rendono Usagi Yojimbo un cult da non perdere.
A tutto ciò si aggiungono le tante curiosità svelate sul lavoro del maestro. Insomma, è un volume da non perdere.