Ha da poco fatto la sua comparsa nel catalogo sconfinato di Netflix Point Blank – Conto alla Rovescia, nuovo film thriller che si rifà al lungometraggio francese À bout portant, diretto nel 2010 da Fred Cavayé.
La trama è semplice, dopo quello che all’apparenza sembra essere un infrazione di domicilio Abe, criminale in fuga, viene investito da una macchina. Portato all’ospedale viene curato dall’infermiere Paul, sposato e con un pargolo in arrivo. Il fratello di Abe decide però di rapire la moglie, costringendo Paul a far evadere Abe,dal suo tentativo nascerà una caccia all’uomo dai risvolti imprevedibili.
Sulla carta Point Blank sembrerebbe avere tutte le carte in regola per mettere in scena una corsa con il tempo, un titolo pieno d’azione e adrenalina che possa tenere incollati gli spettatore allo schermo. Invece non è cosi, anzi è l’opposto, la sceneggiatura scritta da Adam G. Simon è decisamente pigra e svogliata, come se mancasse la voglia di spingersi fuori dal recinto e accelerare a tutta velocità.
Più che alla nostra idea iniziale il film finisce per somigliare a un Buddy Movie, pieno dei soliti cliché del genere che tenda a proseguire la sua strada per inerzia. L’intera struttura del film sembra poggiare sul pubblico portato dai due nomi principali, Anthony Mackie e Frank Grillo, rinunciando a sviluppare in maniera solida e credibile i personaggi e la trama in generale. Prendendo in esame il personaggio di Paul, lo incontriamo nei panni di un infermiere del pronto soccorso e , dopo inseguimenti e sparatorie a fianco di Abe, lo riportiamo al suo punto di partenza, senza che per lui ci sia una vera e propria evoluzione in spalla per il personaggio di Grillo, ma solo una temporanea collaborazione.
In praticamente nessun momento la strana coppia di protagonisti riesce a dare qualcosa di più a livello emotivo, mancano elementi come la disperazione del protagonista di fronte al rapimento della moglie, semplicemente viene accettato velocemente il fatto che dovrà collaborare con Abe, come se fosse un evoluzione naturale. Peccato perchè con qualche aggiustamento l’insieme avrebbe potuto guadagnare molti punti d’interesse.
Point Blank – Conto alla Rovescia è un film da guardare senza molte aspettative, durante una serata di noia, un peccato visto gli attori in gioco.
Per tutte le notizie sul mondo di Netflix seguite punto Netflix su Facebook