Il largo, larghissimo, consenso della critica negli scorsi giorni aveva lasciato trasparire che per Joker le possibilità di riuscire a portare a casa il premio come miglio film alla 76° Edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia fossero reali. Il sogno è diventato realtà per la pellicola di Todd Phillips, che si è realmente aggiudicato il Leone d’oro, in moltissimi fra coloro che – fortunati – hanno già potuto visionare la pellicola in anteprima hanno fatto notare la prestazione maiuscola del suo protagonista Joaquin Phoenix
#JokerMovie wins the Golden Lion for Best Film at #VeniceFilmFestival. pic.twitter.com/qYlAoHpwIR
— Joker Movie (@jokermovie) September 7, 2019
L’obbiettivo dichiarato del film – ispirato al personaggio DC Comics, ma completamente slegato dal mondo DCEU – è ora ancora più ambizioso ovvero puntare alla statuetta più ambita alla notte degli Oscar. Già in passato film recenti come Roma e The Shape of Water sono stati premiati con il premio veneziano e poi con il premio di Miglior Film nella notte più importante del mondo del cinema.
Una eventuale premiazione di Joker, proprio nell’anno di massimo splendore per l’eterna rivale Disney, sarebbe una rivincita incredibile dopo anni in cui le pellicole Marvel hanno mostrato al pubblico come i cinecomics possano essere qualcosa di più del solito Blockbuster americano.
Qualche addetto ai lavori ipotizza già una lotta fra Phoenix e Robert Downey JR per la statuetta del miglior attore.
Questa la sinossi del film:
Nella Gotham City del 1981 Arthur Fleck è un aspirante cabarettista il cui scarso successo lo costringe a lavorare di giorno come pagliaccio. Alienato ed emarginato dalla società, nel tentativo di ribellarsi a questa sua esistenza finisce per dare il via a una serie di eventi che lo trasformeranno in una delle peggiori menti criminali che la storia di Gotham abbia mai visto