Alcuni film come la serie di X-Men e apparentemente poco collegati tra loro, rientreranno presto nella sottodivisione “Marvel Legacy”. L’unico punto che collega tutti questi prodotti, è proprio il fatto di non appartenere al Marvel Cinematic Universe.
Questa possibilità apre inevitabilmente nuovi orizzonti a molti filmmakers costretti a limitazioni di tipo legale. Nello specifico, la creazione di adattamenti cinematografici di fumetti Marvel costringe spesso a disquisire sui diritti di proprietà relativi a ciascun personaggio. Sempre a causa di queste limitazioni non è stato sempre possibile mettere a disposizione determinati film in streaming.
Fortunatamente, con la fusione di Fox e Disney, Disney+ può attingere al database di MCU e Marvel indistintamente.
Al momento, Marvel Legacy include solamente sette film. Cinque di questi fanno parte della serie X-Men, mentre gli altri sono I Fantastici 4 del 2005 e il reboot del 2015, sempre de I Fantastici 4. Molti altri film hanno lo stesso potenziale per entrare nel catalogo di Disney+. Grazie alla creazione di Marvel Legacy, molti contenuti creati prima della nascita del Marvel Cinematic Universe e ispirati ai fumetti. Secondo alcune fonti, il rebranding messo in atto da Disney potrebbe andare anche oltre il contesto della piattaforma di streaming.
Per adesso, tutti i fan possessori di un account Disney+ possono finalmente godersi maratone Marvel non basate sul MCU in alta definizione.