Project Nerd è andata a visitare la mostra Koreart: Arte coreana in mostra a Firenze. Questa piccola mostra presenta le opere di 19 artisti della ARCOI, Associazione Artisti Coreani in Italia, provenienti da diverse zone del Paese, riuniti in un evento unico a Firenze. La mostra è aperta fino al 29 ottobre alla Casa di Dante, ed è ad ingresso gratuito. Ci è piaciuto il commento del presentatore dell’inaugurazione: “In qualunque modo si entri ad una mostra d’arte, si esce migliori“.
LE OPERE IN MOSTRA
Abbiamo ammirato opere lavorate in chiave contemporanea, realizzate con materiali tradizionali della cultura coreana come la carta hanji. In esposizione sia pitture che sculture, e opere create con tecnica mista. Andiamo dalla figurazione contemporanea alla scultura metaforica, passando per l’astrattismo e l’espressionismo di avanguardia. Gli artisti coreani di grande talento che hanno partecipato con le loro opere hanno alle spalle mostre personali e collettive in tutto il mondo.
Una mostra speciale per vari motivi, primo tra tutti la difficoltà di vedere artisti coreani esposti in Italia, e di vederne così tanti tutti assieme. Questa mostra evidenzia il talento, individuale e collettivo, di artisti nati in Corea che che puntano sulla qualità, la tecnica e la ricerca.

ARTISTI PARTECIPANTI A KOREART: ARTE COREANA A FIRENZE
- Baik Seung Hee
- Choi Hai Soo
- Joh Gyung Hee
- Kang Tae Hyun
- Kim Hwal Kyung Maria
- Kim Ha Jin
- Kim Sung Il
- Kim Jae Kyeong
- Timi Kim
- Lee Na Kyung
- Lee Ji Yeon
- Lee Yum Mi
- Moon Sun Hee
- Park Seung Wan
- Shim Eun Ha
- Shin Ji Hae
- Shin Yoo Sun
- Son Hyun Sook
Ad ospitare questi artisti coreani sarà la Galleria della “Casa di Dante” , cornice storica e prestigiosa nel cuore di Firenze, testimone nel tempo, di talenti artistici di diverse discipline. Si trova in via Santa Margherita 1R a Firenze.
Abbiamo colto l’occasione per fare quattro chiacchiere con la Società delle Belle Arti con cui speriamo di collaborare in futuro. Fondata nel 1843, la Società delle Belle Arti costituisce un fondamentale punto d’incontro e di scambio culturale vivo e vissuto da parte degli artisti. Era presente anche e l’Istituto Coreano di Cultura, che si occupa di promozione della cultura della Corea del Sud in Italia.
L’INGRESSO È LIBERO.

Organizzato da Korean Culture Institute e Associazione Arcoi, associazione che promuove l’arte coreana.
Presente anche il sito Cultura Coreana, altro importante media che promuove la Corea.
Sapevate che in Corea del Sud esiste anche un’arte delle pietre? Eppure viene citata nel celeberrimo film Parasite!