Il regista di Pirati dei Caraibi: La maledizione della perla nera, Gore Verbinski, era stato ingaggiato per dirigere un film di Bioshock. Sebbene il progetto sia stato cancellato, Verbinski ha rilasciato dichiarazioni su come sarebbe stato il suo adattamento.
“Penso che sia una delle poche narrazioni di videogiochi con una grande storia sottostante”, ha detto Verbinski a Collider riguardo ai giochi Bioshock. “È Edipo. Ha un grande flusso narrativo. Ha una sorta di narratore inaffidabile. […] E’ stato con questo materiale che sono andato da John Logan, e lui ha mostrato entusiasmo sull’aspetto drammaturgico della storia. Quindi, abbiamo trascorso molto tempo ad adattare la sceneggiatura. Ovviamente, il grande incidente aereo rappresenta un enorme pezzo di scena, l’ingresso in quello specifico mondo”.
“C’era un sacco di storyboard, un sacco di pre-vis”, ha continuato Verbinski. “Si stava lavorando su come avere entrambi i finali nel film. Non so se hai familiarità con il gioco. […] E poi, volevamo anche la versione completa del finale. Stavamo cercando di ottenere ciò ed è stato davvero emozionante. Se guardi il film, hai la possibilità di ottenere entrambi i finali. La mia idea di set? Non mi piace l’azione generica se non c’è una trama lineare sottostante.”
Nel 2008, è stato annunciato che Gore Verbinski avrebbe diretto un film su Bioshock per la Universal. Tuttavia, il progetto è stato messo in pausa dopo che lo studio ha espresso preoccupazione per il budget necessario alla realizzazione. Inoltre, si sono verificate controversie sulla valutazione del film. Verbinski voleva che il film avesse un R-rating. Ken Levine di Irrational Games ha aggiunto che in seguito alla deludente performance al botteghino del film R-rated Watchmen, la casa cinematografica abbia fatto un passo indietro sul lancio di Bioshock sotto la direzione di Verbinski.
Non è quindi certo se il film verra’ realizzato in tempi futuri oppure se, effettivamente, l’adattamento cinematografico di Bioshock non vedrà mai la luce.