James Gunn e Peter Safran danno i nuovi guardiani a DC Studios: David Zaslav Bold, Brash e Slightly Risky

68 0

James Gunn ha trascorso la sua estate pensando al futuro.

Tre mesi prima dell’annuncio scioccante di martedì che lui e il manager di lunga data Peter Safran avrebbero preso le redini della DC Films, il regista si è presentato al Comic-Con di San Diego di luglio come dipendente Disney, in città per dare una prima occhiata al seguito “I Guardiani della Galassia: Vol. 3.” Mentre camminava sul tappeto rosso, Variety gli ha chiesto di espandere la sua competenza sui supereroi Marvel oltre le disavventure galattiche di Chris Pratt e della compagnia.

“Tutto ciò che mi interessa è che quando mi occupo di un progetto, devo dire che questo è qualcosa che mi ecciterà e mi delizierà per i prossimi due o tre anni… non voglio annoiarmi”, ha detto Gunn.

La noia non sarà un’opzione poiché Gunn e Safran ora detengono i titoli di co-presidenti e amministratori delegati dei DC Studios, dove controlleranno la direzione creativa dell’arsenale dell’azienda di cattivi ed eroi dei fumetti attraverso film, TV e streaming , animazione e non solo. Il lavoro è enorme e il successo è tutt’altro che assicurato nonostante gli impressionanti curriculum di Gunn e Safran. I due dovranno trovare nuovi modi per competere con la Marvel, lo studio che ha spinto Gunn nella lista A e ha creato il gold standard per gli universi cinematografici, trovando anche modi per controllare i costi in un momento in cui la casa madre della DC, la Warner Bros. Discovery, è sempre più focalizzata sul rispetto del budget.

Numerosi giocatori di Hollywood con cui Variety ha parlato, hanno annunciato la decisione come “audace” da parte di David Zaslav, CEO di Warner Bros. Discovery, che ha chiarito di volere nientemeno che la propria risposta al guru Marvel Kevin Feige. In Gunn, ha trovato un regista rinnegato (e, a un certo punto, incendiario) che è immerso nella cultura geek e ha dimostrato talento per colorare fuori dagli schemi senza alienare il pubblico mainstream.

“Se la Marvel dimostra qualcosa, hai bisogno di qualcuno con le capacità di fanboy e le capacità di produttore. Questo è quello che sembrano avere qui, per la prima volta, alla DC”, ha detto un powerbroker, parlando in modo anonimo. Sia Safran che Gunn riporteranno a Zaslav, noto come un manager esigente con poche difficoltà ad approfondire le minuzie.

I colloqui con Gunn e Safran sono iniziati durante l’estate, secondo gli addetti ai lavori, e si sono sovrapposti alle discussioni che lo studio stava avendo con il prolifico produttore Dan Lin. Gunn e Safran ora sono tra le figure più potenti di Hollywood. Sebbene il pacchetto di compensi della coppia sia attualmente sconosciuto, esperti del settore hanno ipotizzato che un lavoro di queste dimensioni comporterebbe un pacchetto da $ 6 milioni a $ 8 milioni ciascuno in stipendio e incentivi.

In Safran, DC ottiene un dirigente amabile con il fascino e la finezza necessari per navigare nel mondo aziendale. Safran è stato descritto come “elegante” da uno dei massimi rappresentanti dei talenti, che ha parlato in condizione di anonimato, e “solido come la quercia”. Cresciuto nel Regno Unito e formatosi come avvocato prima di approdare come assistente alla United Talent Agency, Safran ha trascorso anni alla guida della società di gestione Brillstein-Grey (durante il periodo di massimo splendore di quel negozio, quando i clienti includevano Brad Pitt e Jennifer Aniston). Si è fatto le ossa costruendo l’universo “The Conjuring” di James Wan, che è diventato uno dei franchise cinematografici più redditizi della Warner, e poi ha dimostrato di essere in grado di gestire i poli dei supereroi producendo “Shazam!” e “Aquaman”. Gunn e Safran hanno lavorato insieme a “The Suicide Squad”, che è stato un successo di critica, ma un fallimento al botteghino, anche se molti lo attribuiscono alla decisione dello studio di lanciarlo contemporaneamente su HBO Max. La coppia ha ottenuto un successo con “Peacemaker”, una serie spin-off che ha dimostrato il tipo di approccio multipiattaforma, in cui i film alimentano spettacoli in streaming e viceversa, che Zaslav era ansioso di vedere di più in studio.

Ma Zaslav e compagnia avranno bisogno di pazienza. I due uomini iniziano a lavorare il 1° novembre, ma ci vogliono mesi, persino anni per costruire una lista. Erediteranno la gestione di diversi progetti lasciati dal precedente regime di Walter Hamada, l’apprezzato dirigente della DC che se ne andò dopo che Zaslav aveva accantonato “Batgirl” a favore di una cancellazione delle tasse, e Toby Emmerich, l’ex capo della Warner Bros. . Questi includono “The Flash”, che è terminato, e “Aquaman and the Lost Kingdom”, che è attualmente in post-produzione. Michael De Luca, che ha spinto per l’assunzione di Gunn e ha presentato Zaslav, secondo gli addetti ai lavori, e Pamela Abdy, i nuovi capi del gruppo cinematografico Warner Bros., hanno dato il via libera a “Joker: Folie à Deux”, ma quel film esisterà al di fuori di qualsiasi universo cinematografico che Gunn e Safran costruiranno. Sul ponte c’è anche un sequel di “The Batman”, ma lo scrittore e regista Matt Reeves deve ancora consegnare una sceneggiatura finita, quindi il film non uscirà nelle sale fino al 2025 al più presto. Ci sono anche domande persistenti su cosa fare con l’Uomo d’Acciaio, con un sequel di Superman prodotto da Chuck Roven che attualmente sollecita proposte da parte degli scrittori. Henry Cavill ha recentemente annunciato di voler indossare ancora una volta il mantello di Superman.

Quindi cosa significherà questo per Gunn e Safran? Diversi alti dirigenti e commercianti si sono detti curiosi di vedere come i registi in arrivo vedranno Gunn, una voce sfacciata e distintiva che ora taglierà gli assegni ed entrerà nelle sale di montaggio.

“Immagina se Todd Philips sarebbe andato domani per presentare ‘Joker'”, ha detto un produttore, “vorrà lavorare per James Gunn?” Altri giocatori con conoscenza dello studio hanno affermato che lo scenario specifico è quello in cui Safran sarebbe idealmente più efficace e hanno ipotizzato che De Luca e Abdy potrebbero fungere da importanti ambasciatori. Con l’accordo quadriennale, la DC può ancora portare Gunn dietro la telecamera. Il patto significa solo che non sarà più in grado di portare le sue particolari abilità dall’altra parte della strada a Burbank alla Marvel.

L’assunzione di Gunn segnala anche ad alta voce che Zaslav è disposto a scommettere sullo stile rispetto alla sicurezza a quattro quadranti. La voce di Gunn è decisamente adulta e non ha mai paura di essere beffarda o meta. Dopotutto, “The Suicide Squad” si è concluso con la squadra che ha impalato una stella marina gigante: è una mossa nel rococò che sembra lontano da Thanos e dal suo guanto dell’infinito.

Gunn è salito alla ribalta come creatore di film di genere astutamente sovversivo come “Slither” e “Super”, film realizzati con un urlo ribelle e quelli realizzati al di fuori dei vincoli creativi del business dei blockbuster. Ma con “I Guardiani della Galassia”, ha anche mostrato un talento nel mantenere un po’ di quel sapore mentre soddisfa le esigenze di un colosso aziendale che ha bisogno di realizzare film che generino linee di giocattoli e giostre nei parchi a tema.

Non è stato tutto liscio nello spazio. Dopotutto, Gunn è stato licenziato dal franchise di “Guardians” nel 2018, a seguito di un contraccolpo ai messaggi sui social media in cui il regista faceva luce sulla pedofilia, sui malati di AIDS, sull’Olocausto e sulle aggressioni sessuali. Lo stesso Alan Horn, un amato statista anziano dell’industria che ironicamente ora consiglia Zaslav e la Warner Bros. Discovery, ha denunciato le battute di Gunn come “indifendibili e incoerenti con i valori del nostro studio”. Gunn si è scusato e ha trascorso il suo tempo in prigione Disney a girare “The Suicide Squad” per la DC Films. Nel 2019, Gunn è stato reintegrato come regista del terzo film “Guardians” in seguito alle dichiarazioni di sostegno di talenti chiave come Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Bradley Cooper, Vin Diesel, Karen Gillan e Pom Klementieff. Chi lo conosce ha detto che è stato castigato dall’esperienza e grato di aver avuto una seconda possibilità.

Alla fine, Gunn e Safran saranno giudicati dalla loro capacità di continuare a introdurre nuovi eroi, pur mantenendo rilevanti quelli vecchi. Ma per oggi, almeno, sia Gunn che Safran sono vincitori, essendo emersi da una delle audizioni di lavoro per lo più seguite nella storia recente di Hollywood con le chiavi del regno DC.

Ary