Pop in the Shops al centro commerciale

Pops in the Shop I fumetti ospiti di un centro commerciale

122 0

Pop in the Shops, sottotitolo Fumetti in Galleria, è un piccolo festival che ha avuto luogo al centro commerciale Galleria Borromea, a Peschiera Borromeo vicino a Milano.

Shopping o festival?

Siamo abituati ad eventi di fumetti, cosplay e oriente in fiere, parchi esposizione, piazze e castelli, e di recente abbiamo scoperto che anche i centri commerciali possono ospitare questo tipo di intrattenimento. La differenza è sostanziale: se nelle fiere e nei castelli vi si recano gli appassionati, e la prima selezione è quella del biglietto (se non sei molto interessato sarà difficile che ci vai), al centro commerciale è già presente un folto numero di persone che di fumetti e musica Jpop sanno molto poco, anzi spesso niente.

DJ Shiru spettacolo sul palco
DJ Shiru e Davide Zanella intrattengono il pubblico

E’ stato dunque molto bello a Pop in the Shops vedere l’interesse delle persone comuni verso le illustrazioni dei vari disegnatori ospiti, tanto quanto verso la mostra di arte pop di Arte Zeta Studio, la curiosità per i negozi presenti che vendevano fumetti, figure, e giocattoli nerd. Avere davanti al palco famiglie con le borse della spesa e sentire nonni che cantano con figlie e nipoti le canzoni di Lady Oscar e Goldrake, vedere le facce sorprese di fronte ai cosplay di Lupin III e Sailor Moon, è stato molto coinvolgente, come coinvolgenti sono state le attività proposte sul palco da DJ Shiru, fossero concerti giapponesi con le idol del momento, momenti di musica Kpop o quiz sulle sigle dei cartoni animati vecchi e nuovi.

Il programma di Pop in the Shops

Il programma offriva disegni e musica per tutti i gusti, ecco una selezione dei nostri eventi preferiti:

LaDani: tutte le più belle sigle dei cartoni animati ‘70-‘80, riarrangiate e suonate con un pianoforte a mezza coda rosso, costruito con legno di recupero. Masayume Berry  e Linx Linch concerto di musiche giapponesi con le idol in stile nipponico, e le musiche selezionate da DJ Shiru a fare da sottofondo al live painting di Arte Zeta Studio (K-ble Jungle) a tema anime giapponesi.

Uno dei momenti più apprezzati da grandi e piccoli è stato L’indovina sigle, un quiz a premi sulle canzoni dei cartoni animati condotto da DJ Shiru. Gli spettacoli cosplay hanno arricchito il programma del palco con preziosi momenti dedicati a Lupin III e Sailor Moon, momenti di teatralità in costume che hanno coinvolto tutto il pubblico del centro commerciale.

Lupin in cosplay a Pop in the Shops
Cosplayer di Lupin III alla Galleria Borromea

I disegnatori presenti erano all’opera sulle loro illustrazioni, con i curiosi che ammiravano le opere esposte e quelle in elaborazione. Uno stand era anche dedicato alla cultura giapponese, ed è stato un piacere chiacchierare di Giappone con i rappresentanti della Associazione di cultura giapponese Ochacaffè e con le KJ Girls.

Insomma, la location era indovinata, sia i clienti del centro che noi addetti ai lavori ci siamo divertiti, e la giornata è trascorsa in spensieratezza, tra un acquisto nei negozi e uno spettacolo davanti al palco: come unire utile al dilettevole!

Link a Pop in the Shops

Il centro commerciale
Organizzazione del festival 

Eventi & Festival Archivi – Project Nerd

 

Iarin Fabbri

Spadin (alias Iarin Fabbri) è uno dei fondatori di Project Nerd. E' socio fondatore di Webbare.it che è l'azienda che si occupa di tutto lo sviluppo software e montaggi video e grafica per Project Nerd. Spadin è esperto di retrogaming e comics, più che esperto, possiamo definirlo memoria storica, e si tiene informato sulle serie tv e i cine-comics