Le ruote dell’ingranaggio cinematografico del Marvel Cinematic Universe cominiciano a girare anche in questo 2023 ed è cosi che noi di ProjectNerd.it abbiamo avuto la possibilità di poter vedere in anteprima il film per parlarvi (in maniera come sempre rigorosamente SPOILER FREE) di Ant-Man and The Wasp: Quantumania
Il film Marvel Studios diretto da Peyton Reed con Paul Rudd, Evangeline Lilly, Michelle Pfeiffer, Michael Douglas, Kathryn Newton, Jonathan Majors, David Dastmalchian, Katy O’Brian, William Jackson Harper e con Bill Murray , in arrivo in sala dal 15 febbraio

Jonathan Majors interpreterà qui una variante diversa del personaggio visto in Loki, una versione decisamente più pericolosa, ma anche in questo caso l’attore è sembrato perfettamente calato nella parte, in grado di catturare l’attenzione e pronto per ciò che succederà nelle prossime pellicole e serie, dove il suo ruolo diventerà sempre più presente e centrale (non diciamo altro per evitare spoiler)A fare da cattivo secondario in questo film troviamo invece M.O.D.O.K , che nonostante trovi il suo senso d’esistere all’interno della trama, sarà quasi sicuramente l’anello debole che farà storcere il naso a molti spettatori, sia per il personaggio, sia sulla sua realizzazione grafica.
Il regno quantico era uno dei punti più misteriosi e inesplorati del cinematic universe creati da Marvel, qui finalmente avremo modo per immergerci al suo interno, dando a questo nuovo capitolo delle vibes sci-fi e a tratti quasi psichedeliche, avvicinandosi e in alcuni punti omaggiando, un altro dei franchise di casa Disney ovvero Star Wars. Durante la visione abbiamo avuto modo di incontrare creature affascinanti, buffe, folli, di ogni forma e colore, una montagna russa di fantascienza e azione (Con una Michelle Pfeiffer inaspettatamente a suo agio nelle fasi più action) .
Ant-Man e le sue pellicole continuano a convincerci, hanno un buon equilibrio generale tra azione e divertimento (anche se meno presente rispetto al passato), questo Ant-Man and The Wasp: Quantumania intrattiene bene lo spettatore e riempie gli occhi con una buona CGI, ha praticamente tutto al posto giusto, quindi non possiamo che consigliarvi di andare in sala a vederlo ( e di rimanere come sempre anche durante i titoli di coda )
Lascia un commento