Quando pensiamo ai prodotti maggiormente esportati dal Giappone in Occidente, non possono che venirci in mente i manga e gli anime. Questi prodotti di intrattenimento nipponici fanno immergere il pubblico nella cultura giapponese, ma non sono i soli a rappresentare la grande influenza del Paese del Sol Levante nel nostro quotidiano.
Il Giappone e l’intrattenimento: dai film J-horror ai casinò virtuali
Gli anime e i manga, con la loro estetica e popolarità, sono alcuni tra gli elementi più caratteristici della cultura giapponese, talmente d’impatto che continuano a influenzare l’Occidente nel settore dell’intrattenimento tra cinema e casinò online.
Il cinema giapponese, con registi come Akira Kurosawa, ha influenzato numerosi cineasti in tutto il mondo, tra cui George Lucas, che si è ispirato ai samurai giapponesi e alle filosofie orientali per la creazione di Star Wars e in particolare dei cavalieri Jedi.
L’influenza del Giappone e in particolare delle arti marziali, è molto forte anche in pellicole come Kill Bill di Quentin Tarantino e in Matrix delle sorelle Wachowski.
Anche nel genere horror, i film giapponesi, detti J-horror, hanno avuto un impatto significativo sul panorama internazionale, con film come The Ring e The Grudge che hanno ottenuto remake americani di grande successo e hanno in parte rivoluzionato il genere horror stesso.
La cultura nipponica: grande ispirazione per la musica e le slot online
La cultura giapponese ha dimostrato di avere un’influenza straordinaria anche in quei campi dell’intrattenimento, non prettamente cinematografici.
Ad esempio, nel mondo della musica, artisti occidentali come Björk hanno incorporato elementi strumentali ed giapponesi nelle loro canzoni, creando un suono unico e innovativo.
Anche l’intrattenimento online prende sempre più ispirazione dal Giappone: è il caso ad esempio delle migliori slot online, che sono spesso ispirate a prodotti d’influenza nipponica come il casino chicken game, ovvero il gioco del pollo che riprende il giapponese Plinko, intrattenimento ludico molto popolare nel Paese del Sol Levante e sbarcato con successo anche in Occidente.
E che dire, infine, della tv e dei videogiochi? In televisione, programmi come Takeshi’s Castle hanno ispirato la creazione di programmi divertenti di competizione, simili in tutto il mondo, mentre nelle nostre console troviamo sempre più spesso giochi occidentali ambientati in Giappone, come per esempio Ghost of Tsushima.