Tales from the Borderlands recensione: la miglior avventura di Telltale
Tales from the Borderlands recensione: Agos dice la sua nei confronti di una particolare avventura grafica firmata Telltale Games, ecco cosa ne pensa
Tales from the Borderlands recensione: Agos dice la sua nei confronti di una particolare avventura grafica firmata Telltale Games, ecco cosa ne pensa
Non ho molto da dire nei riguardi di Mafia 3. Sono infatti arrabbiatissimo con Hangar 13 (gli sviluppatori), non tanto per quello che effettivamente è Mafia 3, bensì per come hanno deciso di gestire il terzo e importante capitolo di una saga epica. Per capire perché sono davvero incazzato bisogna conoscere il passato di Mafia.
Turtle Rock Studio non ha purtroppo trovato la fortuna con il progetto finanziato da 2K. E’ un purtroppo perché in realtà Evolve proponeva una idea di fondo molto carina ed entusiasmante venduta però nel modo sbagliato. Tutti noi abbiamo sicuramente pensato che spendere 70 euro per una esperienza limitata a pochissime modalità sapendo che equipaggiamenti
Il problema principale della versione Pc di Bioshock Remastered è che di problemi non li risolve e anzi li aggiunge. Il capolavoro di Irrational Games al tempo della sua uscita snobbò la piattaforma Pc, sia perché nel 2007 il pg gaming non godeva di ottima salute e soprattutto perché Bioshock rientrava nel programma esclusive di
2k Games ha oggi confermato la data di uscita di Bioshock: The Collection, prevista per il settembre prossimo e conterrà tutti i tre i titoli
Contrariamente a come si possa pensare, il miglior titolo su Pc non è il gioco che propone il livello tecnico più alto, bensì quel titolo così ben sviluppato da poter essere fruito da più macchine possibili. E’ questa la vera filosofia del Pc gaming: rendere popolare il codice sorgente di gioco in modo tale che
Sembra che la proprietà intellettuale di Borderlands sia troppo redditizia per non essere sfruttata ancora. Dal 2009 l’epopea in cel-shading creata da Gearbox Software intrattiene tutti i giocatori che hanno voglia di umorismo scanzonato, battaglie adrenaliniche (ma allo stesso tempo abbastanza tecniche) e personaggi pazzoidi da apprezzare anche, anzi, soprattutto in compagnia. 2K Games sa
Bioshock. Bioshock 2. Bioshock Infinite. Un affresco pop e lugubre dell’oggettivismo e della malattia mentale degli esseri umani. E’ davvero meritevole di essere chiamato “sparatutto”? Scopritelo con noi di Project Nerd
Qualcosa bolle in pentola per Bioshock. Dopo la conferma della ristruttura del team di sviluppo che ha il compito di prendere le redini del lavoro di Irational e che con molta probabilità ne uscirà con le ossa rotte, la casa non ha mai confermato ne smentito l’esistenza di una remastered del primo capitolo. Oramai Remake
Lincoln Clay è il temerario protagonista del terzo e attesissimo capitolo di Mafia 3