Pellicano Festival Fantasy – Edizione 2022 Il Fantasy sbarca nella Tuscia

Posted by - 30 Agosto 2022

Gli amanti del genere fantasy hanno certe peculiarità rispetto agli appassionati di altri generi letterari. Prima fra tutte, la voglia di condividere con altri la propria passione. Stiamo parlando per certi versi del mondo cosplay e dei suoi numerosi appuntamenti e ritrovi in varie manifestazioni durante tutto l’anno, ma non solo. Fin dalle origini del web

Cursed: La recensione della prima Stagione

Posted by - 24 Agosto 2020

Nel vasto catalogo di show televisivi disponibili su Netflix troviamo da qualche settimana Cursed, una nuova serie TV fantasy. Si tratta per certi versi di una nuova -l’ennesima – rivisitazione di quello che è il ciclo arturiano rileggendone la storia dal punto di vista di Nimue e come spesso accade di recente nelle serie della

Lettera al Re Projectnerd

Lettera al Re: La recensione della prima parte dello show Netflix

Posted by - 17 Aprile 2020

Netflix torna a esplorare il mondo delle trasposizioni di opere fantasy, questa volta tocca al romanzo per ragazzi di Tonke Dragt dare vita a una serie TV intitolata Lettera al Re, con una prima stagione in 6 puntate disponibile dal 20 marzo 2020. Si tratta di uno show fantasy dalle caratteristiche decisamente molto classiche e poco

Luna Nera: La recensione della prima stagione

Posted by - 18 Febbraio 2020

Ha fatto da poco tempo il suo sbarco nel catalogo Netflix la terza serie original made in Italy, la prima di genere fantasy: Luna Nera. Un progetto sulla carta ambizioso, visto il coinvolgimento anche di Fandango, trasposizione tratta dal libro Le città perdute di Tiziana Triana. Italia, XVII secolo. In seguito alla morte di un

Leopardo Nero, Lupo Rosso: La recensione Marlon James sfrutta la mitologia africana per dare origine alla sua trilogia fantasy Dark Star

Posted by - 9 Novembre 2019

La nuova trilogia fantasy Dark Star che parte da Leopardo Nero, Lupo Rosso parte dall’africa. Marlon James sfrutta la mitologia di un continente che non ha ancora perso del tutto il suo alone di mistero e magia per spingersi al di là dei vincoli dettati dal genere di appartenenza, che spesso vive di creature nate

News su uno degli autori de Il Signore degli Anelli Dopo Il Trono di Spade Bryan Cogman lavorerà all'adattamento del Signore degli Anelli

Posted by - 22 Maggio 2019

Il Trono di Spade è appena giunto alla sua conclusione – tra alcuni fan che hanno gridato al massacro della sceneggiatura e altri che hanno apprezzato l’epilogo della saga – e già si torna a parlare dei suoi autori. Non in relazione di progetti futuri che andranno a coinvolgere eventuali spinoff, prequel o sequel, ma

Bannermen

Bannermen: La recensione La nostra recensione di Bannermen, RTS di Pathos Interactive

Posted by - 6 Marzo 2019

Bannermen è un gioco strategico in tempo reale (RTS) prima fatica della Pathos Interactive, pubblicato da 2tainment GmBH. Bannermen cerca di lasciare il segno nel nuovo mercato RTS , parliamo di un titolo strategico fantasy medievale che prende molte delle note classiche: raccolta di risorse, produzione dell’esercito e unità eroe che possono cambiare l’andamento di una

Alan Moore

Alan Moore parla del suo progetto The Show il bardo di Northampton, per la prima volta, alle prese con una sceneggiatura per il cinema

Posted by - 12 Dicembre 2018

Il nome di Alan Moore è inequivocabilmente inciso nella storia della nona arte, scritto su opere come Watchmen e V per Vendetta.Con The Show per la prima volta nella sua vita però Moore si metterà alla prova con una sceneggiatura cinematografica, nessuna trasposizione, ma una storia completamente nuova. L’autore parlando del progetto ha detto: Con The Show volevo applicare al medium cinematografico l’esperienza