Aztec Challenge – una fuga senza fine per Commodore 64

Posted by - 14 Luglio 2017

Quando si avviava un gioco per Commodore 64, le aspettative rispetto ai moderni videogame a cui siamo oggi abituati erano molto diverse. A cominciare dal caricamento del gioco, una fase solitamente molto lunga e dall’esito incerto. Aztec Challenge non costituisce, in questo, una eccezione alla regola. Così come non stupisce l’assenza di una fine. Alla

Street Fighter II: The World Warrior

Street Fighter 2 – I 5 elementi che lo hanno reso leggenda

Posted by - 7 Luglio 2017

Avete presente la canzone “Chiedi chi erano i Beatles” degli Stadio? Per chi non la conoscesse , si tratta di un brano sul confronto generazionale. Se questo confronto volessimo idealmente trasferirlo al mondo dei videogiochi, quale sarebbe il titolo più adatto? Senza ombra di dubbio, “Chiedi cos’era Street Fighter 2”. Perché Street Fighter 2 è

Storia dei videogiochi, Ep. 3 – il Commodore 64

Posted by - 30 Giugno 2017

Terzo episodio della storia dei videogiochi. In questa speciale puntata le console lasciano spazio a uno dei primi personal computer: il Commodore 64. Siamo nei primissimi Anni 80 e sicuri di poter dire che da questo momento in poi “si fa sul serio”. Cosa significa? Dopo la prima console war, dominata da Atari, molte cose

Storia dei videogiochi, Ep. 2 – La prima console war

Posted by - 23 Giugno 2017

Secondo capitolo della storia dei videogiochi e delle console. In questa puntata viaggiamo dalla prima guerra tra console all’uscita dell’intramontabile Tetris! Per lavorare in Atari non serve presentarsi in giacca e cravatta, né tantomeno essere in ufficio dalle 9 alle 18. I valori fondanti della società sono flessibilità e meritocrazia, ciò che conta è creare.

Storia dei videogiochi, Ep. 1 – Dalle origini a Pac-man

Posted by - 16 Giugno 2017

Con questa prima puntata inauguriamo una rubrica che ripercorre le tappe fondamentali della storia dei videogiochi. Se un alieno ci spiasse e ci trovasse incollati a uno schermo mentre facciamo gesti e movimenti ripetitivi, spesso con strani aggeggi tra le mani, probabilmente avrebbe qualche problema a realizzare come mai ci stiamo divertendo un sacco. Per