La magia dell’hanbok
Tutti noi, volenti o nolenti conosciamo la Disney, che probabilmente ha riempito le nostre infanzie e non solo più di qualsiasi altra cosa.
Insomma, chi non ha mai visto o almeno sentito parlare di un’opera Disney?!
Gli americani dopo un lungo percorso dalla nascita degli studios d’animazione hanno sempre più deciso di tematizzare le loro principesse, utilizzando contesti, età e nazionalità diverse.
Siamo talmente abituati e assuefatti dalla loro originale concezione che ci dimentichiamo di poterle immaginare come vogliamo.
이번에 개봉한 마블의 <가디언즈 오브 갤럭시 VOL.2>와 공식 콜라보레이션으로 한국화 포스터 작업을 했습니다 😀 오늘 마블코리아 페이스북에서 공개되었네요! https://t.co/NadCPfMab1 pic.twitter.com/7zJWYXPzhF
— 흑요석 Obsidian (@00obsidian00) 4 maggio 2017
A provare a cambiare abito alle beniamine di grandi e piccini è stata anche Na Young Wooh.
L’artista sud coreana ha trasportato e tematizzato gran parte delle principesse in Corea del Sud.
Tutte vestite in hanbok ( l’abito tradizionale coreano ) e dipinti con lo stile classico e tradizionale del suo paese, il risultato è davvero unico.
Nell’articolo corrente vi lasciamo una gallery con le sue opere.
Na Young Wooh, conosciuta come “Obsidian “ su Twitter, ha iniziato la sua carriera nel 2010.
Nel 2016 ha collaborato con Netflix e nel 2017 ha collaborato con la Disney per un progetto su “ La Bella e la Bestia “.
CLICCANDO QUI verrete indirizzati al suo portale web ufficiale.
Vi piacerebbe un abito a tema Disney Princess? Ora potete addirittura sposarvi come una vera Principessa, leggete la notizia dedicata CLICCANDO QUI.
Voi cosa ne pensate?