Intervista Andrea Montori PisaBrickArt – Game District 2016

1300 0

 

Al Game District di Verona abbiamo incontrato Andrea Montori, per l’occasione in rappresentanza di PisaBrickArt, una associazione di persone con lo scopo di promuovere la bellezza della cultura dei mattoncini più famosi al mondo per far scoprire a più persone possibili quanto sia bello liberare la propria fantasia costruendo oggetti all’apparenza impossibili.

Tuttavia di oggetti fenomenali il grande tavolo di PisaBrickArt ne aveva: tra complesse navi spaziali e fedeli riproduzioni di Gundam, la compagnia di Andrea non si è fatta mancare davvero nulla. Certamente gli abbiamo posto un sacco di domande al proposito, scoprendo che la passione Lego è qualcosa da coltivare passo dopo passo. Si inizia sempre con costruzioni semplici e guidate per comprendere come utilizzare i diversi mattoncini e successivamente si passa a creare oggetti sempre più personali e personalizzati, senza l’ausilio di guide già scritte da altri.

Più facile a dirsi che a farsi ovviamente, ma quando in testa possiedi un database completo di tutta la componentistica Lego puoi creare qualsiasi cosa. I ragazzi di BrickArt ci hanno infatti spiegato come Andrea sappia riconoscere qualsiasi pezzo Lego soltanto guardandolo, definendo nome, tipologia, anno di produzione e utilizzo consigliato.

Se questo vi ha già fatto sentire come esseri totalmente inferiori, il consiglio è di guardare l’intervista per intero: anche se sembra un Androide dalle capacità intellettive infinite, Andrea è un essere umano come noi.

Marco Masotina

Marco Masotina

Tosto come un Krogan, gli piace essere graffiante e provocante per scoprire cosa il lettore pensa dei suoi strani pensieri da filosofo videoludico. Adora i lupi, gli eventi atmosferici estremi, il romanticismo e Napoleone.