Dopo il successo delle precedenti edizioni, Huawei rinnova la sua partecipazione al Wired Next Fest di Milano, di cui sarà Mobile Partner.
Il più grande festival italiano dedicato all’innovazione torna quindi a Milano per il sesto anno consecutivo e animerà i Giardini Montanelli, nel cuore della città da venerdi 25 maggio a domenica 27 maggio.
Le Contaminazioni sono il tema di questa edizione che verrà esplorato in ambito tecnologico, artistico, politico, economico, culturale e social attraverso la presenza di personaggi di rilievo nel panorama internazionale. Durante la manifestazione, i visitatori inoltre potranno provare tutte le novità del brand e immergersi in una full experience targata Huawei.
Domenica 27 maggio salirà sul palco Pier Giorgio Furcas, Deputy General Manager Consumer Business Group Huawei Italia, per approfondire come il ruolo della tecnologia oggi cambi e condizioni le persone e i loro stili di vita e come l’intelligenza artificiale possa impattare il nostro futuro.
Huawei sarà presente con un’ area dedicata che consentirà di fruire di contenuti esclusivi e vivere un’esperienza immersiva nei nuovi “confini” dell’intelligenza artificiale e della fotografia e offrirà inoltre a tutti i visitatori la possibilità di ricaricare il proprio smartphone con postazioni supercharge disponibili presso lo stand e in altri punti strategici dei Giardini Montanelli. Il Wired Next Fest è anche l’occasione per provare da vicino il nuovo HUAWEI P20 Pro, primo smartphone dotato di Tripla fotocamera, realizzato in collaborazione Leica.
“Essere nuovamente Mobile Partner di un evento che mette al centro l’innovazione come il Wired Next Fest, è per noi un’occasione molto importante per continuare a dimostrare il nostro impegno costante nell’offrire prodotti e soluzioni all’avanguardia che possano davvero migliorare la vita delle persone”
ha commentato Pier Giorgio Furcas.
Presso il loro stand sarà possibile vivere un’esperienza di interazione tra Huawei P20 Pro e NAO, il robot dalle sembianze umane mentre nell’area TheFabLab sarà invece possibile dare “vita” ad alcune delle più belle macchine di Leonardo Da Vinci, programmandone il funzionamento attraverso lo smartphone Huawei P20 Pro a seconda di dati ambientali quali luce, temperatura, rumore.
Wired e Huawei promuovono inoltre, nella giornata di sabato 26, una maratona creativa che vedrà gli studenti dello Ied di Milano ideare servizi e accessori per il modello Huawei P20 Pro. L’hackathon inizierà alle ore 9:30 e si concluderà alle 18:45 presso la Wired School dei Giardini Indro Montanelli.