Il sito web ufficiale del film The Royal Tutor (Ōshitsu kyōshi Haine), ispirato all’omonimo manga di Higasa Akai, ha rilasciato un nuovo trailer.
Nel video è possibile ascoltare una piccola anteprima di un brano del film intitolato “Parallel na Kankei” ed eseguito da Shogo Sakamoto. Sakamoto ha già eseguito l’opening dell’anime ed, inoltre, interpreta nel film Eugene Aleksandrovich.
Il film debutterà nelle sali cinematografiche giapponesi il 16 febbraio 2019.
Per quanto riguarda i membri del cast sono gli stessi dell’anime, ovvero: Keisuke Ueda è Heine Wittgenstein, Yūya Asato è Kai von Grannzreich, Yūto Adachi è Bruno von Grannzreich, Daisuke Hirose è Leonhard von Grannzreich e Shouta Aoi è Licht von Grannzreich.
Ad essi si aggiungono Shōhei Hashimoto e Shōgo Sakamoto che sono, rispettivamente, Ivan e Eugene Aleksandrovich, i sadici “Principi Gemelli”.
Katsuya Kikuchi, già regista della serie animata, dirige il film, mentre Kimiko Ueno si occupa della composizione della serie. Hozumi Gōda è il direttore del suono e Keiji Inai si occupa della composizione musicale.
Riportiamo qualche informazione sull’opera originale.
The Royal Tutor (Ōshitsu kyōshi Haine), manga shonen scritto e disegnato da Higasa Akai, è in corso di serializzazione sulla rivista GFantasy, edita da Square Enix. L’opera è serializzata dal novembre 2013 e fino ad ora, in Giappone, ed i vari capitoli sono stati raccolti in 11 volumi. In Italia l’opera è inedita.
È stata realizzata una serie animata ispirata al manga, composta da 12 episodi e prodotta dallo studio Bridge (ha debuttato in Giappone nel 2017). In Italia è possibile vederla, con sottotitoli in italiano, su Crunchyroll.
Per chi vuole conoscere meglio il mondo di The Royal Tutor, di seguito riportiamo la sinossi.
Heine Wittgenstein è un minuto professore, che sta per ricoprire un grande ed impegnativo incarico: sarà il precettore dei quattro principi reali, presso la corte del re Grannzreich. I quattro giovani e viziati principi hanno ognuno un peculiare e difficile carattere da trattare.
Kai von Grannzreich (17 anni) è il principe secondogenito, un tipo silenzioso e riservato che raramente appare in pubblico. Bruno von Grannzreich (16 anni) è il principe terzogenito, un genio che sin dall’infanzia ha mostrato grandi doti intellettive. Leonhardt von Grannzreich (15 anni) è il principe quartogenito,un narciso, ritiene di essere il più bello di tutto il continente di ponente e si fa chiamare “Il Giglio Bianco di Grannzreich”, inoltre è molto orgoglioso ed odia gli insegnati. Richt von Grannzreich (14 anni) è il principe quintogenito,una maschera di dolcezza e induce gli altri a credere che abbia una personalità raggiante, ciò gli permette di intrattenere ottimi rapporti con le case regnati dei paesi esteri.
Il nostro professore avrà le carte in regola per inculcare un po’ di istruzione?.