Oramai li conosciamo, gli Slugger Punch non sono i soliti dj’s che fanno musica elettronica. Il loro “AsianBeats” è qualcosa di travolgente per qualsiasi nerd degno di questo nome. Anime e videogiochi si incontrano e scontrano con campioni provenienti da disparati films, famose band giapponesi, coreane e cinesi, senza dimenticare gli “easter eggs” continui che tanto piacciono a noi nerd!
Il trio di producers TheHATE, USHIO e SCAPO ha elaborato un genere musicale coinvolgente, divertente ed esaltante come abbiamo potuto constatare in prima persona nei loro live al Paris/Japan Expo Party 2014, Napoli Comicon 2014/2015, Lucca Comics & Games 2014, NipPop 2015, solo per citarne alcune.
Il loro marchio di fabbrica, le tre bandane-maschere diverse, oramai vengono anche indossate dai loro fan che si trovano subito sotto il palco da dove si esibiscono. Nelle loro consolle non troverete pads, o altri elementi futuristici, perché sono dei veterani degli anni ’80 e grazie alla loro decennale esperienza non hanno bisogno di pulsanti di auto-sync, demo o basi preconfezionate.
Oramai in tandem con i K-Ble Jungle di ERIKO e Dj SHIRU che li hanno scoperti e lanciati, sono considerati dei veri e propri “Benriya” della musica elettronica. Gli Slugger Punch hanno più volte confermato la loro particolare vena musicale realizzando insieme al famoso duo anche brani, ep e remixes, quali: “Inner Universe (Ghost in The Shell)” in versione completamente giapponese o la sensuale e tetra “Murasaki No Uta” recentemente uscita anche su YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=tZdepPi6qno) che anche noi di Project Nerd abbiamo avuto il piacere e l’onore di usare come tappeto musicale per qualche nostro speciale video.
Nuove collaborazioni e mete sono in arrivo per gli Slugger Punch (citiamo tra le altre le cantanti giapponesi Airly e Mayuko) e non si può di certo non citare: “Proclaiming to be Djs from the ’80 of an alternative future, these purveyors of Asian beats promise to entertain you!” (LifeSupportMachine,UK)
Fonte Associazione Culturale Italia-Giappone OCHACAFFE’
http://www.cultura-giapponese.it/comicon-2014.php?vocemenu=1110