Dopo l’enorme successo ottenuto con Black Bolt, Saladin Ahmed sarà alla guida della miniserie in cinque parti Quicksilver: No Surrender.
Una miniserie che come il titolo suggerisce fungerà da tie-in per l’evento Avengers: No Surrender che attualmente sta sconvolgendo le testate vendicative negli USA e che coinvolge anche il velocista Marvel.
Riguardo alla serie lo scrittore ha dichiarato :
Credo che la Casa delle Idee abbia proposto a me questo progetto perché mi ha visto scavare nella psicologia di Freccia Nera e renderlo così un personaggio più accessibile, marcandone la differenza rispetto a tanti altri. Pietro ha una personalità simile, altrettanto particolare, che mette spesso a disagio i personaggi attorno a lui. Ha certamente una fanbase, ma sono convinto che i lettori abbiano sempre trovato difficile capirlo. Ecco perché hanno scelto me: prenderò di petto la questione.
Alcune delle caratteristiche che mi rendono interessante Quicksilver sono gli elementi contrastanti della sua personalità. Ha una formazione e ha avuto una giovinezza incredibilmente umili: un ragazzino romeno che viveva per strada e che ha trovato la via per diventare un Vendicatore. Ha percorso distanze incredibili nella sua vita, e trovo che questo sia molto affascinante. Lavorare su di lui è molto diverso, rispetto quanto fatto su un re come Freccia Nera.
In più, Pietro è davvero il migliore in quello che fa. Non è tra i personaggi più potenti dell’Universo Marvel, ma è il più veloce di tutti. O, almeno, è più che sensato pensarlo. Mi sono sempre trovato a pensare cosa significhi per questi personaggi convivere con i loro poteri e, parallelamente, quale potrebbe essere l’interpretazione metaforica delle loro abilità. Quindi alcuni dei temi fondamentali di questa miniserie sono ansia, impazienza e stress. Ho scritto spesso storie malinconiche, ma questa volta sono stato quasi maniacale nel costruire un parallelo tra Pietro e i suoi poteri.
Non sempre è interessato a essere un bravo ragazzo, e scaveremo in questa sua personalità abrasiva e nelle sue ragioni. Non scaturisce dal nulla. Ha una lingua affilata e un carattere impetuoso. In parte per la natura dei suoi poteri, in parte a causa di tutto quel che ha dovuto passare per arrivare dov’è ora. Ho intenzione di spogliarlo e dissezionarlo per analizzare tutto questo, perché c’è molto di lui che non è mai stato detto. Quicksilver è più o meno costantemente membro di qualche gruppo. Degli Avengers, di X-Factor, del duo che crea con sua sorella o con altri personaggi. Quindi è rarissimo che sia stato trattato come personaggio isolato. Ed è questo il mio obiettivo principale.
Una storia che Ahmed riconosce come un horror esistenziale, si svolgerà in una sorta di realtà congelata, dove Pietro Maximoff si trova intrappolato . Una dimensione alla quale Quicksilver poteva accedere liberamente grazie ai suoi poteri, ma che ora si è trasformata in una prigione dalla quale non può uscire. Il vendicatore si ritroverà ad affrontare l’isolamento e presto si troverà a scoprire che c’è qualcos’altro, di maligno e affamato, che si muove attorno a lui.
Una storia molto fisica, piena di azione e velocità, che le matite di Eric Nguyen dovranno intrappolare su carta, ma secondo Ahmed lo stile di Eric sarà adattissimo e questa sarà la sua occasione per attirare molti sguardi.
Sarà la nostra lettera d’amore per Pietro. Anche se è sempre stato un personaggio spigoloso, un sacco di gente vuole bene a Quicksilver, e io mi sono trasformato in un suo fan sfegatato durante la realizzazione di questa mini.
Ho scavato dentro di lui, nel suo passato, nella sua mentalità e nella sua visione del mondo. Quindi la storia è consigliata sia ai vecchi fan del personaggio, sia a chi lo ha conosciuto al cinema, per esempio, e vuole sapere qualcosa di più su di lui.
Ci sarà molta introspezione, si parlerà parecchio della sua famiglia, del suo ruolo da eroe, ma dato che abbiamo di fronte un uomo piuttosto capriccioso, con a disposizione il potere di fare quasi quel che vuole a un mondo congelato, lo vedremo fare un sacco di scherzi malefici a diverse persone che non gli vanno a genio. Anche se in maniera unilaterale, lo vedremo interagire con un sacco di volti noti dell’Universo Marvel.
L’anteprima di Quicksilver: No Surrender.
Fonte: Comic Book Resources