Xiaomi presenta il suo device per gamer, ecco a voi : Xiaomi Black Shark L'azienda assalta il mercato degli "smartphone da gioco" aperto da Razer, con una periferica delle caratteristiche sicuramente interessanti

3011 0

Qualche tempo fa noi di PJN vi abbiamo parlato delle voci che vedevano il brand Xiaomi pronto a invadere il mondo del gaming mobile, contrastando l’uscita del Razer Phone con un device studiato appositamente per accaparrarsi il favore dai mobile gamer più incalliti. Ora le voci sono diventate realtà con la presentazione ufficiale del device: Xiaomi Black Shark.

 

Le specifiche tecniche di Xiaomi Black Shark :

Un pannello da 5,99 pollici borderless in grado di eliminare completamente le cornici, aumentando la percezione di giocabilità su smartphone con una risoluzione Full HD+ equivalente a 2160 x 1080 pixel, nulla di estremo. ma un ottimo complesso.

 

Un estetica interessante e aggressiva, nella back cover spicca il logo della serie Gaming del brand Xiaomi, la S di shark, che si illuminerà durante le sessioni di gioco o per segnalarci chiamate e notifiche.

Sicuramente non stiamo parlando di una periferica ultrapiatta, Xiaomi Black Shark ha uno spessore importante di 9,25 millimetri. Ovviamente questa scelta è motivata e ha permesso ai creatori di poter montare all’interno del device un sistema di raffreddamento a liquido, per mantenere la temperatura della CPU sotto gli  8°C .

xiaomiblackshark_projectnerd-4

Parlando di processore Xiaomi ha deciso di montare il top, un Qualcomm Snapdragon 845 dotato di 6 oppure 8 GB di Ram (nella versione LPDDR4X) alla quale è abbinato uno storage interno da 64 / 128 GB flash UFS 2.1

L’obbiettivo principale è il gaming, ma non per questo Xiaomi Black Shark lascia da parte il comparto fotografico. A bordo troviamo una doppia fotocamera posteriore con sensori da 12MPx e da 20MPx con focale f/1.75, frontalmente abbiamo invece un unica cam da 20 MPx con apertura f/2.2.

Per giocare mobile ovviamente è importante la batteria, i giocatori avranno a disposizione un autonomia da 4.000 mAh che secondo l’azienda dovrebbe permettere all’utente di non elemosinare sulle prestazioni di gioco anche in movimento.

xiaomiblackshark_projectnerd-5
Nella cornice inferiore è presente il lettore di impronte digitali, che consentirà oltre al classico sblocco anche di attivare alcune funzionalità come come il “non disturbare”. Black Shark sarà dotato di amplificatori stereo Hi-Fi e di porta USB Type-C, monterà inoltre un sistema operativo Android 8.1 Oreo.

Per finire parliamo di prezzi ,colorazioni e disponibilità , Xiaomi Black Shark  sarà distribuito in Cina a partire dal 20 aprile, nelle colorazioni Sky Gray ( chiara) e Polar Night Black ( scura) ad un prezzo che va da circa 389€ per la versione 6GB+64GB a 451€ per la versione da 8GB+128GB. Al prezzo di circa 23€ è inoltre disponibile un gamepad dedicato, dotato di batteria integrata ( da 150mAh) e collegabile direttamente allo smartphone.
xiaomiblackshark_projectnerd-3

Sicuramente un device interessante, del quale non vediamo l’ora di sapere come si comporterà sul campo.

Voi cosa ne pensate ? 

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD