sailor moon

Shining Moon Tokyo: il ristorante di Sailor Moon Dal 1990 la magia firmata da Naoko Takeuchi

2005 0

Questa estate, a Tokyo in Giappone, ha aperto un ristorante interamente dedicato alle avventure di Sailor Moon, la combattente che veste alla marinara.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#sailormoon #tokyo ❤️ #shiningmoontokyo

Un post condiviso da Anna Tuzek (@anna_tuzek) in data:

Ha aperto le sue porte ad agosto 2019, si chiama “ Shining Moon Tokyo “ e pare che si tratterà di un ristorante fisso e non limitato nel tempo come spesso accade in Giappone.
Dedicato all’opera manga e poi trasposta in anime, “ Sailor Moon “, di Naoko Takeuchi, questo locale è un must per ogni fan che si ritenga tale.

Non solo ristorante, ma anche teatro.
Infatti, all’interno del locale a orari prestabiliti, dopo il pasto si assiste ad uno spettacolo di 40 minuti, che racconta la storia delle guerriere originali e di Milord.

Al termine dello spettacolo è possibile conoscere e scattarsi foto con le attrici, nonché ovviamente acquistare merchandise ufficiale a tema.
Tra i piatti proposti ci sono varie pietanze come sushi, hamburger e noodles chiaramente con decorazioni a tema.
Non vengono tralasciati di certo alcuni dettagli dedicati alla storia originale, vengono difatti proposti anche alcuni piatti direttamente dal manga/anime, come il riso al curry tanto amato da Usagi.
Da non lasciarsi sfuggire anche i drink e i dolci, sempre a tema e dedicati alle guerriere Sailor.

Il locale si trova nel quartiere di Azabu Juban di Tokyo, dove Naoko Takeuchi ha vissuto per un periodo e dove vive anche la protagonista di Sailor Moon, Usagi.
Il locale ha aperto il 15 agosto 2019.
E’ consigliata la prenotazione anticipata.
CLICCANDO QUI sarete reindirizzati al portale ufficiale del Shining Moon Tokyo.

 

 

Francesca Bandini

Francesca Bandini

Totalmente avvolta nella sua bolla fatta di letteratura (principalmente fantasy, urban fantasy e distopico), ballo, recitazione, post produzione, cinematografia e fotografia. Cosplayer dal 2008. Dedita al violino come il celebre Sherlock Holmes, innamorata della chitarra come Jimi Hendrix (senza darle fuoco). Entra nel mondo del K-Pop senza passare dal via e fra i suoi gruppi preferiti del genere svettano Super Junior e AOA. Tanti anni prima sposa il genere J-Rock, dove i GazettE resteranno sempre sovrani nella sua playlist.