Con l’autunno iniziano a riempirsi nuovamente le sale cinematografiche e Doctor Strange, per gli appassionati e non, è sicuramente uno dei titoli più attesi della Marvel.
Il personaggio della Marvel Comics, interpretato sul grande schermo da Benedict Cumberbatch, desta grande interesse e le notizie riguardanti la pellicola sono sempre all’ordine del giorno. Nella giornata di ieri si sono tenute delle proiezioni speciali negli states, un’anteprima di quindici minuti che pare rivelare la timeline del film. Infatti è stata proiettata una versione estesa della sequenza che anticipa l’incidente stradale che coinvolge Strange, prima del tragico evento il medico riceve una telefonata che lo informa di un prossimo intervento chirurgico ad un paziente usando queste parole : “È un colonnello della marina che ha avuto un’incidente alla spina dorsale mentre era in una sorta di armatura sperimentale”.
Pensateci…riuscite a capire di chi stiamo parlando? Credo che qualcuno abbia già indovinato…esatto, si tratta del Colonnello James “Rhodey” Rhodes, ferito dopo gli avvenimenti di Civil War. Quindi si può intendere che tutto il film sarà ambientato dopo gli eventi dell’ultimo film Marvel.
Ricordiamo che Stephen Strange era un famoso neurochirurgo che, dopo un incidente automobilistico, vede rovinarsi la sua carriera. Così intraprende un viaggio alla ricerca della guarigione e si ritrova in un luogo inaspettato, scoprirà presto che non si tratta soltanto di un luogo di cura ma della prima linea di battaglia contro forze oscure. Dovrà scegliere se ritornare alla sua vita o difendere il mondo dal più grande stregone vivente.
Nel cast troveremo, tra gli altri, Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams, Mads Mikkelsen, Tilda Swinton.
Doctor Strange uscirà nei cinema italiani il prossimo 23 ottobre.