Dalla geniale mente di Dave Stevens ecco a voi Rocketeer Le Avventure Complete!
STORIA
Cliff Secord è un pilota acrobatico piuttosto sconquassato e geloso della sua bellissima fidanzata Betty. Un giorno però, poco prima di una delle sue grandiose esibizioni, scopre nell’abitacolo del suo velivolo uno strano zaino-razzo che da adesso in poi non sarà che la principale fonte di guai…
Dave Stevens riscopre il Pulp anni ’30 all’inizio degli anni ’80, influenzato dai film della Republic Pictures (che sono la base di Indiana Jones), e da eroi quali King of The Rocket Man e Commando Cody, oltre alla regina delle Pin-Up, sua maestà Bettie Page (amica di Stevens che torna alla ribalta proprio grazie al fumetto!).
La storia è sì un omaggio a fumetti vecchio stile ma questo, grazie anche alle lezioni di Eisner, non gli impedisce di creare una storia favolosa, divertente e per certi versi originale.
L’unica vera pecca è che prima o poi finisce. Leggendo questa storia si percepisce quanto potenziale si sia perduto con la morte dell’autore che sicuramente aveva in cantiere altre formidabili avventure del suo Cliff Secord e della maliziosa Betty.
DISEGNI
Non credo che qualcuno abbia da dire alcunché sui disegni. Dave Stevens infatti nasce come strepitoso disegnatore che solo dopo si è dato alla scrittura di questo gioiello. Dunque da un punto di vista tecnico il suo è un lavoro ineccepibile.
Ma non solo i disegni sono stupendi, anche la sequenzialità e la narrazione per immagini lascia intravedere come Will Eisner sia stato una fonte d’ispirazione piuttosto evidente.
CURA EDITORIALE
Il fumetto si presenta con un formato di 17×26 cm, brossurato con alette da 144 pagine a colori al prezzo di 15,90€ con tutte le storie scritte e disegnate da Dave Stevens con copertine e illustrazioni extra. Ottimo! Vi lascio comunque i sito della Saldapress per vedere coi vostri occhi Rocketeer Le Avventure Complete!
-
7.5/10
-
8/10
Riassunto
Poche opere hanno saputo raccogliere l’eredità Pulp/Noir come Rocketeer. Dave Stevens ha creato un piccolo gioiello del fumetto americano che dev’essere letto almeno una volta nella vita. Un’avventura divertente e originale più che valida anche a 30 e più anni di distanza.