Injection Vol 2 continua a bruciare come la più splendente delle stelle!
QUI trovate la recensione del precedente volume!
Injection Vol 2 è un brossurato con alette di 120 pagine, formato 17x26cm, al prezzo di 14,90€. Vi lascio comunque il sito della Saldapress per maggiori informazioni.
STORIA
John Van Der Zee, uno dei più importanti e rinomati finanzieri del pianeta si reca da Headland per una questio privata della massima importanza che porterà il nostro stratega ad affrontare non solo l’Inoculazione ma una nuova minaccia, un nuovo giocatore…
Warren Ellis continua a scrivere una storia estremamente potente, complessa, stratificata e ricca di mistero. Il lettore ha la sensazione di trovarsi di fronte ad un vero e proprio rompicapo che per definizione è un indovinello molto impegnativo che non si riesce a risolvere poiché manca una regola, una chiave di volta per districarsi nella lettura e risoluzione del problema.
Il titolo Injection (Inoculazione), non è quindi un caso essendo l’introduzione nell’organismo di sostanze tossiche, germi e metaforicamente l’influenza di idee malsane, cattive che portano la mente in cattive acque.
Ricordiamoci che tutto ruota attorno al progetto Inoculazione che ha dato vita ad una I.A. posseduta da una coscienza superiore, entità Altra o Aliena, ed è lei ad aver traghettato il mondo verso un nuovo futuro. Nata in rete ha trasceso la virtualità per affermarsi con forza nella realtà.
Ma cosa c’entra il soprannaturale quindi?
Semplice come diceva il buon Arthur C. Clarke “Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile alla magia”, quindi la storia ha si risvolti soprannaturali/esoterici ma su base fantascientifica, anche perché sono stati proprio i nostri protagonisti a “creare” Inoculazione.
E come impareremo a conoscere sono tra le migliori menti che la civiltà umana potesse partorire e questa nuova entità oltre ad essere la somma di tali capacità e qualcosa di più, di ignoto, di maledetto.
Questa nuova entità sembra però aver cancellato ogni certezza, conoscenza e ideale umano.
L’orizzonte è vuoto, Ulisse ha perso la bussola, il suo ingegno e una tempesta divina sta per abbattersi sul suo legno, la fine è vicina…
DISEGNI
Declan Shalvey disegna come sempre con uno stile molto asciutto, freddo e spigoloso che ben si confà ai toni e all’atmosfera straniante di Ellis.
Anche i colori di Jordie Bellaire seguono il manifesto di Ellis, dove è la trama ad essere complicata e avviluppata su se stessa mentre il comparto artistico è quanto di più semplice si possa pensare, affinché l’occhio sia riposato ma la mente sempre in movimento.
Un contrasto efficace che elava le qualità narrative dell’opera.
-
8/10
-
7.5/10
Riassunto
Un titolo complesso, ricco e affascinante. La nuova fantascienza metafisica a fumetti di Warren Ellis è tra le serie Image Comics più interessanti di sempre. Caldamente consigliato!