Tanti vorrebbero visitarlo, ma poi ci ripensano
In tanti vorrebbero visitare l’ospedale psichiatrico di Gonjiam ma 70% dei casi poi ci ripensa.
Perché?
Questo luogo pare essere il più infestato della Corea del Sud, un po’ la versione coreana della Stamberga Strillante.

L’ospedale di Gonjiam era attivo negli anni novanta, stracolmo di pazienti, medici, infermieri e attrezzature.
Diverse storie quelle che si raccontano su questo luogo infestato, come quello delle varie morti inspiegabili di staff e pazienti, trovati morti nelle proprie stanze o uffici.
Senza una spiegazione chiara e sensata da dare ai famigliari degli scomparsi, fu una visita governativa a far fuggire il medico in capo alla struttura.
Si dice anche che lo stesso medico era clinicamente instabile, rendendo i propri assistiti dei prigionieri piuttosto che dei pazienti.
L’uomo fuggì da Gonjiam nel 1996 fino in America e questo causò la chiusura della struttura.
Altre dicerie e leggende aleggiano intorno al luogo infestato in quanto lo stabile sembra abbandonato troppo di fretta.
All’interno, infatti, vi sono ancora dispositivi medici, mobilio e molto altro lasciato esattamente com’era, ma con un “ pizzico di naturale “ in più.
Esiste anche una versione più credibile della storia.
Sembra che molti imputino la chiusura dell’ospedale psichiatrico di Gonjiam per carenza di fondi monetari, nonché di alcuni problemi al sistema fognario che resero il luogo insalubre.
Che crediate o meno alle storie di fantasmi e luoghi maledetti, sicuramente per gli “ appassionati “ è un luogo da non farsi mancare.
Il luogo è chiaramente chiuso al pubblico e i molti che lo visitano in cerca di strane attività paranormali o di un semplice brivido in più lo fanno abusivamente.
Se siete interessati a questo genere di storie potrebbe interessarvi anche l’articolo dedicato alla foresta maledetta del Giappone Aokigahara, potete leggerlo CLICCANDO QUI.
Voi cosa ne pensate?