final fantasy 7

Final Fantasy 7 Remake – il design di Cloud sarà “il più vicino all’originale” Il protagonista di Final Fantasy 7 nel remake sarà lievemente differente

4961 0

E quando diciamo lievemente, è probabilmente una briciola. Si sa, cambiare completamente il design di un personaggio iconico, facente parte di un videogioco che è praticamente diventato un cult del mondo videoludico, sarebbe una tattica suicida, artisticamente parlando. Ma anche commerciale. Specie se si tratta di Final Fantasy 7, rimasto nel cuore di milioni di persone.

Tuttavia Square Enix insiste nel dire che il design di Cloud sarà diverso, sì, ma il più vicino possibile all’originale. Affermazione che è stata fatta dallo stesso Tetsuya Nomura, autore del Final Fantasy 7 originale. Ciò vuol dire che sarà davvero molto fedele al design del ’97. Lo sviluppo in ogni caso, è affidato a Tetsuya Nomura e Naoki Hamaguchi, quest’ultimo aveva commentato di come il design di Cloud nel vecchio Final Fantasy 7 fosse “tenero” mentre il suo personaggio era molto più “maturo” e “oscuro” in altri giochi, il suo aspetto nel Remake potrebbe essere molto più fedele alla sua prima apparizione nel ’97.

Ad ogni modo, trovo ovvio che il design nel remake non sarà uguale a quello del ’97. Un personaggio con una manciata di poligoni non lo si può rendere uguale ad un con milioni di poligoni. Se succedesse, sarebbe stupido e verrebbe fuori qualcosa tipo “kil me pls”. Anzi, per fare un’ipotesi più realistica, direi che sarà molto simile alla versione di Cloud in Final Fantasy VII: Advent Children.

final fantasy 7
Cloud Strife in Final Fantasy VII: Advent Children

Final Fantasy 7 Remake uscirà su PS4, anche se Square Enix deve ancora annunciare la data di uscita per il gioco.

Il caro e vecchio Final Fantasy 7 è un gioco di ruolo a turni uscito nel ’97 per la prima Playstation  successivamente su PC. In seguito è stato distribuito digitalmente su PSN e Steam, facendo in modo che il gioco girasse su PS4 e PS3. Il gioco ha inoltre subìto una riedizione per dispositivi Android e iOS, ma esclusivamente in Giappone e attraverso il servizio di streaming “Dive In” nel 2014. Final Fantasy 7 è stato anche il primo Final Fantasy ad essere realizzato completamente in 3D, con personaggi 3D su sfondi pre-renderizzati.

Fonte

 

Manuele Musso

Scrittore improvvisato tra romanzi, sceneggiature e testi brevi. Ama i videogiochi, sarebbe capace di scrivere qualsiasi cosa su questi. Tende a guardare di più all'interfaccia di un videogioco piuttosto che al gameplay in sé, senza contare che pensa solo a quanto è smussato un poligono.