Dark Luster

Dark Luster dà il via alla collana Manga di Shockdom Il volume segna l'esordio della casa editrice nel mondo delle opere ispirate allo stile giapponese

6131 0

Debutto nel manga per Shockdom. E’ in vendita Dark Luster di Giulio Sciaccaluga, albo che la casa editrice ha presentato in anteprima al recente Napoli Comicon. Il volume dà il via a una nuova collana, dal chiaro titolo di Manga, con la quale Shockdom porta alla ribalta opere ispirate allo stile giapponese.

La collana, curata da Alessandra Martino, ha infatti come obiettivo quello di portare sugli scaffali degli appassionati gli EuroManga, un fenomeno che dopo anni di sordina sta trovando il suo spazio nel mercato mondiale. A spiegare la nascita della collana è Lucio Staiano, fondatore e responsabile di Shockdom.

I primi webcomics che Shockdom ha pubblicato nel 2000, sono stati Nebula, un bonellide, e Firewall, un manga italiano, uno dei primissimi. Ho sempre seguito questo mondo finora seminascosto. Abbiamo pubblicato Greedy Flower nel 2014 e autrici impressionanti come Angela Vianello e Jessica Cioffi, che arrivavano da questo modo di vivere il fumetto, pur evolvendosi poi in stili e storytelling molto personali. Aprire una collana manga è sempre stato un nostro pensiero che adesso ha trovato il momento storico giusto per concretizzarsi. Iniziare con Dark Luster era quasi scontato, visto che ne abbiamo pubblicato una piccola parte su Yang e che ha una potenza visiva devastante, a partire dalla copertina.

A fare da apripista della collana è dunque Dark Luster, una storia d’azione, piena di misteri, scontri violentissimi e creature demoniache. Per Giulio Sciaccaluga, artista genovese classe 1993, si tratta della prima opera manga portata avanti da autoprodotto partendo dalla webzine gratuita Doraetos Manga. Il giovane illustratore, dopo aver frequentato la Scuola Chiavarese del fumetto, ha debuttato per la prima volta nel mondo dell’editoria italiana proprio con Shockdom su Yang, nel novembre 2014.

Grande la soddisfazione espressa dalla curatrice della collana Alessandra Martino.

Giulio Sciaccaluga è un autore incredibile: la sua preziosa mano ci dona tavole da brivido da cui possiamo notare la sua maniacale attenzione per i particolari. Il suo stile molto “dark” rispecchia perfettamente l’atmosfera dell’opera portandoci nei suoi incubi fatti di inchiostro. Con pochi personaggi l’autore riesce a coinvolgere i lettori gettando le basi di una lunga avventura colma di drammatiche vicende e scontri apocalittici. Shin è apparentemente un comune ragazzo ma ha tanto da mostrare e, assicuro, riuscirà a farsi valere al momento opportuno. La vera star del volume è senza dubbio Siska, bellissima guerriera che infiammerà i cuori dei lettori con coreografiche battaglie ed il suo carattere pungente, rissoso, ma che nasconde immensa dolcezza ed empatia. Potrà sembrare un tipico “battle-shonen”, ma Dark Luster ha una sensibilità totalmente differente e personale che starà a voi cogliere e farne tesoro per continuare questo viaggio nell’universo che l’autore ha creato per noi.

L’autore Giulio Sciaccaluga parla così della sua opera.

Dark Luster è parte della mia infanzia, qualcosa di difficile da comunicare, qualcosa che è cresciuto con me e mi ha accompagnato per tutta la vita, qualcosa che racchiude vari frammenti di emozioni e sogni di un ragazzino un po’ particolare. Immaginate l’emozione che ho provato, dopo tutti questi anni di lavoro e passione, quando mi è stata proposta una pubblicazione da Shockdom: l’emozione nel sapere che questo grande universo che mi ha sempre seguito sarebbe potuto arrivare tra le mani di tante altre persone. È una grossa responsabilità, me ne rendo conto, ma anche un’incredibile esplosione di felicità, sentire che un tuo sogno stia per avverarsi. Dark Luster può apparire in un contesto brutale e oscuro ma a tratti cercherà di addolcire il vostro cuore facendovi tornare bambini, in quella infantile spensieratezza che tutti rimpiangiamo. Darò il meglio di me per permettervi di scorgere il mondo che ho coltivato con amore e passione per tutto questo tempo!

Di seguito la sinossi dell’albo e la gallery con la cover di Dark Luster e alcune tavole tratte dal volume.

L’oscurità si è risvegliata e si aggira fra noi. Il destino di Shin è indissolubilmente legato alla creatura che infesta i suoi incubi ogni notte. Nel giorno del suo diciottesimo compleanno, vedrà il mondo che conosceva sprofondare a poco a poco nel terrore, tutto grazie all’incontro con una misteriosa ragazza dai capelli arruffati. Trovandosi ad affrontare orribili creature mutaforma chiamate Umbral, inizierà a scoprire i segreti nascosti nei meandri della sua anima e a combattere contro le forze oscure che tendono le trame dietro la creazione dell’Universo.

L’albo, in vendita nelle fumetterie e sullo store Shockdom, contiene 176 pagine in formato 17×24 cm e in bianco/nero, con rilegatura in brossura. Prezzo di copertina fissato a 6,90 euro.

Roberto Iacopini

Classe 1984, insegnante, giornalista, sta ancora cercando di espandere il suo cosmo per raggiungere il settimo senso... ma si accontenterebbe del quinto e mezzo