Per i fan della serie animata, la vittoria di un Emmy è solo la conferma ulteriore della genialità delle avventure di Rick Sanchez e suo nipote Morty Smith. Rick & Morty si è infatti finalmente aggiudicato il premio come Miglior Programma Animato, con un episodio della terza stagione.
La lotta per il premio è stata fra 2 episodi dello show, “Pickle Rick” e “Virtual Rick-ality”, ma il primo ha saputo convincere particolarmente gli spettatori, che hanno adorato fin dal primo momento questa strana versione cetriolo di Rick, diventato soggetto di magliette, peluche e immagini sul web, ennesima conferma di quanto la serie di Adult Swim sia amata dal pubblico.
L’attesa per la terza stagione è stata lunga, i creatori hanno impiegato ben 2 anni prima di vedere la loro creatura nuovamente sugli schermi televisivi, l’attesa per la prossima – la quarta- stagione dovrebbe essere ugualmente lunga, visto che Roiland e Harmon, i creatori, sarebbero già all’opera per realizzarla, dopo che l’emittente ha confermato lo show per i prossimi 70 episodi.
La serie si era già candidata molte volte agli Emmy negli scorsi anni, ma non aveva mai concorso per un premio.
Leggi Anche: Rick & Morty: Il teaser della quarta stagione
Creata e prodotta da Dan Harmon (Community) e Justin Roiland (Adventure Time), la serie animata fantascientifica racconta le avventure di Rick, uno scienziato sociopatico, ma geniale, che trascina il timido e sconclusionato nipote Morty e alti membri della sua famiglia disfunzionale in avventure folli e spesso molto pericolose in giro per l’universo. I due personaggi sono decisamente molto ispirati a Doc e Marty, interpretati da Christopher Lloyd e Michael J. Fox, della trilogia di Ritorno al Futuro.
Non ci rimane che attendere per scoprire se i prossimi episodi della serie riusciranno a mantenere lo standard e portare a casa nuovi premi.
Voi cosa ne pensate?