Tunué presente: Le anime disegnate Luca raffaelli  svela i misteri e le leggende dei disegni animati più popolari.

4410 0

La casa editrice Tunué è lieta di presentare: Le anime disegnate di Luca Raffaelli ultima aggiunta alla collana diretta da Marco Pellitteri – Lapilli Giganti – in uscita in  libreria dal 15 novembre 2018 in una versione con copertina curata dall’artista LRNZ


Le anime disegnate svela i misteri e le leggende dei disegni animati più popolari.

Andando nel dietro le quinte di quello che è ormai un immaginario comune, Luca Raffaelli ci mostra come si realizza un cartone animato seriale portandoci nelle produzioni, da quelle della Warner & Co. a quelle televisive, da Braccobaldo ai Simpson e oltre, fino agli anime. Un libro inimitabile che vede ora una nuova edizione ampliata e aggiornata. Un saggio unico che va a indagare i film di Walt Disney, quelli di Braccio di FerroBugs Bunny e Silvestro, i SimpsonSouth Park, fino ad arrivare ai giapponesi.

Un’analisi unica sulla capacità comunicativa di alcune produzioni come Mazinga e HeidiLe anime disegnate è un punto di riferimento unico per gli appassionati e non solo tradotto in Francia


L’autore

Luca Raffaelli è un giornalista, saggista e sceneggiatore italiano esperto di fumetti e animazione. Considerato uno dei massimi esperti italiani nel campo dei fumetti e dell’animazione. Scrive di animazione e fumetti su Il Venerdì e su La Repubblica.


Le anime disegnate

Collana: Lapilli Giganti |
pagine 304 pp.|
formato 15x23cm cartonato

 

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD