Lucca comics

Lucca Comics and Games 2019: una mostra per Alessandro Bilotta Il pluripremiato sceneggiatore in una mostra da leggere, vedere e ascoltare.

5351 0

Lucca Comics & Games decide di spostare la macchina da presa mettendo in mostra i lavori di uno sceneggiatore; per farlo al meglio dedicheremo una delle sale del Palazzo Ducale ad Alessandro Bilotta, pluripremiato autore di numerose serie cult: da “La Dottrina” a “Valter Buio”, dalla saga de “Il Pianeta dei Morti” all’interno della collana “Dylan Dog” alla serie “Mercurio Loi”; premiata con il Gran Guinigi 2018 per la migliore serie a fumetti

Senza dimenticare le storie scritte per il mercato francese, “Povero Pinocchio”, “Giulio Maraviglia” e molte altre.

Vi mostreremo il processo creativo di un fumetto partendo dall’idea dello sceneggiatore, seguendo tutti i passaggi per poi arrivare al risultato finale. Una mostra da leggere, vedere e ascoltare.

L’autore :

Alessandro Bilotta, a partire dagli anni Novanta, ha dato vita a numerose serie a fumetti, in Italia e in Francia. Dal lungo sodalizio con Carmine Di Giandomenico sono nate “Le strabilianti vicende di Giulio Maraviglia”, “Romano” per Vents d’Ouest e “La Dottrina”, ambizioso fumetto futurista ripubblicato da Feltrinelli nel 2019.

È uno degli autori di “Dylan Dog”, per il quale ha creato e scrive la saga “Il Pianeta dei Morti”. Tra le sue ultime opere, “Valter Buio”, lo psicanalista di fantasmi pubblicato da Star Comics e “Mercurio Loi”, il genio perdigiorno della Roma papalina, pluripremiata serie di Sergio Bonelli Editore.

Ha vinto il Gran Guinigi, il Micheluzzi, il Premio Repubblica XL e il Romics d’Oro.

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD