Fin dall’annuncio delle nuove serie Marvel su Disney + è stato chiaro che il modo di intendere gli show televisivi della casa di Topolino sarebbe cambiato.
L’ambizioso piano prevede infatti un’espansione orizzontale ancora maggiore per il MCU, con uno schema esteso che non comprenderà più solamente i film, ma anche questi nuovi prodotti diffusi direttamente da Disney e strettamente controllati dallo stesso Kevin Feige.
Il CEO dei Marvel Sudios ha rilanciato ulteriormente questa connessioni, ponendo in maniera particolare l’attenzione su uno degli amatissimi protagonisti del mondo cinematografico e del futuro universo TV: Loki.
Feige ha rivelato che la presenza di Scarlet – e quindi un possibile collegamento con gli eventi di WandaVision- nel film Doctor Strange in the Multiverse of Madness porterà a un legame molto stretto anche con lo show Loki, che in qualche modo comparirà nella pellicola, anche se non è chiaro in che modo e misura Tom Hiddleston sarà della partita.
Il film Doctor Strange in the Multiverse of Madness – definito il titolo più spaventoso del MCU- sarà diretto da Scott Derrickson con la sceneggiatura affidata a Jade Bartlett. La pellicola con Benedict Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Benedict Wong ed Elizabeth Olsen arriverà nelle sale Usa dal 7 maggio 202