L’11 e il 12 settembre torna il Gardacon

395 0

L’11 e il 12 settembre al Centro Fiera del Garda si terrà l’edizione 2021 del Gardacon
la seconda edizione di questa fiera del fumetto, del videogioco, dei social media e della cultura pop!

Due giorni all’insegna del divertimento in una straordinaria location al confine tra le province di Brescia, Verona e Mantova.

Centinaia di postazioni videogames con i titoli più amati del momento, un’immensa area retrogaming con i grandi classici su console, computer e cabinato, oltre 40 autori di fumetti, aree interattive a tema nerd e due palchi con spettacoli non-stop: incredibili gare cosplay, gli youtuber più seguiti, la tv per ragazzi degli anni Novanta e gli show musicali con le sigle dei cartoni animati. Inoltre, una fornitissima mostra mercato per comprare i tuoi fumetti e gadget preferiti.
Tra i tantissimi ospiti presenti in fiere potrete trovare :

 

Associazione Ochacaffè

L’associazione giapponese in Italia, che da 20 anni patrocina corsi di lingua giapponese, eventi e viaggi dall’Italia e viceversa. Si occupa sia di cultura tradizionale che pop grazie alla collaborazione con maestri e artisti giapponesi e italiani. Al Gardacon porta due pregevoli mostre a tema naturalmente nipponico, e inoltre dimostrazioni e workshop di varie arti, oltre che lezioni di lingua e prove di origami.

 

DJ Shiru / K-ble Jungle

Uno dei maggiori promotori della musica giapponese in Italia, DJ Shiru ha lavorato con molti musicisti giapponesi fondando il collettivo artistico K-ble Jungle. Con i K-ble Jungle ha portato i suoi spettacoli dagli Stati Uniti alla Germania, dal Portogallo alla Malesia e naturalmente in Giappone e in Italia. Si occupa sia di J-Pop che di K-Pop. Sarà sua la colonna sonora del Gardacon! Parte del progetto K-ble Jungle, anche il live painting di Arte Zeta Studio, con mostra di quadri di personaggi da anime e comics. Con noi domenica pomeriggio.

Idol italiane

Masayume BERRY e Linx Linch, idol della community NIIA (New Italian Idols Alliance), portano sul palco uno spettacolo canoro che comprende musica inedita e cover dal mondo del J-pop, dell’animazione e dei videogiochi. In collaborazione con K-ble Jungle. Sulla pedana in area giapponese sabato pomeriggio, e allo stand Ochacaffè per incontri e autografi.

Idol italiane K-ble Jungle
Idol italiane dell’associazione NIIA

Maestra Takada

Esperta di arti tradizionali, porterà al Gardacon dimostrazioni di calligrafia giapponese e vestizione dello yukata, il kimono estivo. La calligrafia è un’arte che dà importanza tanto all’estetica quanto al significato degli ideogrammi, in essa ogni gesto e segno devono seguire un ordine precio. Lo yukata è un kimono leggero che viene indossato, sia da uomini che donne, soprattutto in occasione dei matsuri, i festival estivi giapponesi. Al Gardacon domenica pomeriggio, con Associazione Ochacaffè

 

Dario Moccia

È un intelligente lettore di fumetti, grande esperto di anime, videogiochi e in generale di tutto ciò che è nerd: interessi che condivide con il proprio pubblico e di cui parla sempre con estrema competenza e originalità.

 

Emanuela Pacotto

Emanuela ha all’attivo oltre 350 doppiaggi: oltre a Bulma di Dragon Ball, ha doppiato Nami di One Piece, Jessie dei Pokémon, Sakura di Naruto, Twilight di My Little Pony, Barbie e tantissimi altri.

È sua anche la voce di numerosi personaggi di celebri videogiochi quali Resident Evil, Destiny, League Of Legends, Assassin’s Creed, Diablo 3, Skyrim. Nel 1986 ha interpretato il ruolo di Marika in “Love me Licia”, la versione in carne e ossa del cartone animato “Kiss me Licia”. Ha partecipato al “Japan Anime Live”, il più grande show europeo sugli anime prodotto interamente dal Giappone.

 

Gianluca Iacono

Gianluca è un attore, doppiatore e speaker con più di 20 anni d’esperienza. Oltre ad aver prestato la propria voce a Vegeta nell’anime Dragon Ball, è conosciutissimo per altri importanti ruoli nel mondo della tv e dell’animazione: da Marshall Eriksen della celebre sitcom “How I Met Your Mother” ai personaggi anime Roy Mustang (Full Metal Alchemist), e Shota Aizawa (My Hero Academia).

 

Pietro Ubaldi

Doppiatore e conduttore televisivo, Pietro presta la propria voce a moltissimi personaggi dei cartoni animati. Ha doppiato Doraemon e Taz, Patrick Stella, il gatto Giuliano o Marrabbio di Kiss me Licia, ma anche alcuni celebri pupazzi televisivi, tra cui Uan e Four.

KJgirls ragazze otaku ballerine e cantanti
KJgirls allo stand Ochacaffè

E poi cover band di canzoni dagli anime, la gara cosplay organizzata da Epicos, mostre di pittura di Arte Zeta Studio e mostra fotografica organizzata da Associazione Ochacaffè… e naturalmente le KJgirls che troverete in zona Japan / Otaku!

Appuntamento quindi al Centro Fiera del Garda l’11 e il 12 settembre 2021

Banner

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD