Miss Small World bellezza contest

Miss Small World Un concorso di bellezza internazionale

983 0

Il beauty contest Miss Small World è un concorso internazionale che porta la bellezza femminile sui palchi per sfilate spettacolari, dove la vincitrice deve dimostrare non solo bellezza esteriore ma anche capacità di vario tipo, presenza scenica e spigliatezza nel raccontarsi al pubblico. Torna dopo la lunga pausa dovuta alla pandemia, ed è pronto ad affascinarci!

La storia

Miss Small World è un progetto nato nel 2010 dalle idee di Patricia, fondatrice dell’associazione culturale Alliance of Nations in the World (ANW). E’ un concorso di bellezza unico nel suo genere, diretto a ragazze provenienti da tutto il mondo. Ciò che rende speciale e distingue questo concorso dagli altri è il principale requisito di partecipazione: le modelle che partecipano non hanno un’altezza considerevole. Il contest vuole infatti dare spazio e visibilità a ragazze con un’altezza massima di 168 cm, e un’età compresa fra i 18 e 28 anni.

Contest Miss Small World
Nicole Palma, vincitrice di una edizione di Miss Small World

I requisiti per partecipare

– Età compresa tra i 20 e i 28 anni.
– Altezza compresa tra 155 e 168 cm.
– Stato civile: nubile e senza figli.
– Frequentare l’università o aver conseguito la laurea.
– Non avere tatuaggi su braccia e gambe.
– Documento d’identità.
– Essere di qualsiasi nazionalità.

La giuria

La giuria viene sempre scelta a rappresentare il mondo dello spettacolo, tra i giurati infatti sono stati scelti, nel tempo, produttori, registi, stilisti di moda, giornalisti ed organizzatori di eventi (tra cui il collaboratore di Project Nerd DJ Shiru di K-ble Jungle!).

Un’occasione per tante ragazze di farsi notare nel mondo dello spettacolo, e di imparare a migliorarsi grazie ai corsi di trucco, acconciatura e portamento che l’associazione offre.

Per iscriversi e informazioni sui corsi, scrivete a castingmisssmall@gmail.com

bellezze e trucco
L’associazione ANW propone anche corsi di trucco e acconciatura

La location

Le location variano a seconda delle edizioni. Alliance of Nations in the World, l’associazione che organizza, ha scelto nel tempo teatri molto prestigiosi per le finali, mentre sfilate e selezioni precedenti alla finale sono state portate in discoteche e altre location, soprattutto a Milano, capitale italiana della moda.

Sito ufficiale dell’associazione ANW

Iarin Fabbri

Spadin (alias Iarin Fabbri) è uno dei fondatori di Project Nerd. E' socio fondatore di Webbare.it che è l'azienda che si occupa di tutto lo sviluppo software e montaggi video e grafica per Project Nerd. Spadin è esperto di retrogaming e comics, più che esperto, possiamo definirlo memoria storica, e si tiene informato sulle serie tv e i cine-comics