Beetlejuice 2

Beetlejuice 2 arriverà nelle sale cinematografiche nel 2024 Tim Burton dirigerà di nuovo Michael Keaton nei panni di Beetlejuice e Winona Ryder nei panni di Lydia Deetz

163 0

Beetlejuice 2, con Michael Keaton e Jenna Ortega, arriverà nei cinema il 6 settembre del 2024. Uscirà lo stesso giorno di “Blade” della Marvel, un’avventura a fumetti con protagonista Mahershala Ali. La Warner Bros. ha messo in campo successi durante il fine settimana del Labor Day degli anni passati con “It” e il sequel “It: Chapter 2”, così come “The Nun”. Ci sono poche informazioni disponibili sul seguito del film di Tim Burton del 1988 su un fastidioso poltergeist. Ma il regista sta tornando con Michael Keaton nei panni di Beetlejuice e Winona Ryder nei panni di Lydia Deetz.

Altri membri del cast includono la star di “Mercoledì” Jenna Ortega nei panni della figlia del personaggio di Ryder. Così come Justin Theroux in un ruolo ancora da rivelare. La produzione dovrebbe iniziare a Londra il 10 maggio. Plan B di Brad Pitt sta producendo “Beetlejuice 2“. Alfred Gough e Miles Millar, che hanno lavorato con Burton in “Wednesday”, hanno scritto la sceneggiatura. Nel primo film, una coppia sposata recentemente scomparsa (Geena Davis e Alec Baldwin) è incredibilmente infastidita dalla nuova famiglia.

Beetlejuice 2, torna il subdolo fantasma degli Inferi

Catherine O’Hara e Jeffrey Jones interpretano i genitori e Ryder interpreta la loro figlia adolescente che si è trasferita nella loro casa. Quindi contattano Beetlejuice, un subdolo fantasma degli Inferi, che promette di aiutarli a perseguitare i nuovi abitanti della casa. Un successo critico e commerciale, “Beetlejuice” ha incassato 74,7 milioni di dollari e ha ispirato un musical teatrale nominato ai Tony. Dopo quattro anni, interrotti dalla pandemia, lo spettacolo si è chiuso a Broadway a gennaio.

Fonte: Variety.com

Renata Candioto

Diplomata in sceneggiatura alla Roma Film Academy (ex Nuct) di Cinecittà a Roma, amo il cinema e il teatro. Mi piace definirmi scrittrice, forse perché adoro la letteratura e scrivo da quando sono ragazzina. Sono curiosa del mondo che mi circonda e mi lascio guidare dalle mie emozioni. La mia filosofia è "La vita è uguale a una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita".