Secondo Ricky Cambier, capo designer presso Naughty Dog, lo studio di sviluppo ormai da venti anni in Sony responsabile della creazione..(ma che lo dico a fare), il reboot della serie di Tomb Raider è stata una scelta azzeccata, poiché oltre a rinfrescare la serie con idee moderne è riuscito a riportare in vita una icona che si pensava fosse ormai spacciata: quella di Lara Croft.
Nonostante tutto il team si sia complimentato più volte con Crystal Dynamics, Cambier pensa che gli ex “Core Design” si siano ispirati ai giochi Naughty Dog per la creazione di Rise of Tomb Raider, ecco le sue parole:
Non sono affatto d’accordo con quanto espresso dal Lead Designer di Naughty Dog. Affermare che Rise of Tomb Raider si sia ispirato a The Last of Us e omettere il fatto che Uncharted non si è ispirato al lavoro di Core Design partito dieci anni prima rispetto alla pubblicazione della prima avventura di Nathan Drake non mi è sembrata una affermazione corretta. Per quanto mi riguarda, le meccaniche survival di The Last of Us non sono per niente incisive a livello di gameplay e sempre secondo il mio pensiero, Rise of Tomb Raider non è minimamente riconducibile all’opera magna di Naughty Dog.
Molti videogiochi si stanno interfacciando con le più disparate modalità survival, ma né Rise of Tomb Raide nè The Last of Us sono riconducibili a tale tipologia videoludica per definizione degli stessi: l’obiettivo di entrambe le produzioni non è sopravvivere, bensì progredire in una storyline ben tracciata che è ben lungi dall’essere considerata “survival”.
Sta di fatto che Rise of Tomb Raider si è dimostrato ai miei occhi un gioco che rasenta lo status di capolavoro (e forse lo è), la mia recensione arriverà in futuro.
Che ne pensate della posizione di Naughty Dog?
Se TLOU è survival Minecraft è un simulatore di vita reale.
Ahahahaha ben detto