Nella giornata di ieri si è concluso col dodicesimo episodio l’anime di successo “YURI ON ICE!!!“, che ci ha fatto compagnia in questa fredda stagione Autunno-Inverno e a pochi giorni dal Natale, ha saputo chiudere in bellezza le vicende del giovane pattinatore Katsuki Yuri.
SPOILER ULTIMO EPISODIO
Per dodici settimane Yuri ha saputo risalire dall’abisso dello sconforto per la sconfitta iniziale, crescendo non solo come atleta ma anche come individuo, grazie al suo idolo e allenatore Viktor Nikiforov, l’affascinante russo e leggenda del pattinaggio. Insieme scoprono l’Amore con la A maiuscola, quello in cui ci si lega in maniera indissolubile e che li fa lottare contro il mondo e Yuri è determinato a vincere il Grand Prix Final per questa causa. Chi come me ha visto l’episodio certamente saprà che nonostante le difficoltà e la pressione per una finale così importante, Yuri giunge comunque al secondo posto, con la promessa di arrivare all’oro alle prossime gare con Viktor che lo allena.
La scena finale vede Yuri eseguire la coreografia per il Galà di fine torneo, sulle note di “Stay close to me“, brano coreografato da Viktor ad inizio serie ma in versione duetto. Duetto che si suggella con l’arrivo di Viktor sulla pista, che trasforma l’esibizione da solista in quella di coppia, coinvolgente come non mai (ammetto di aver avuto il groppo in gola dall’emozione!).
L’ultima immagine che si vede nella puntata è una schermata nera, con in mezzo la scritta SEE YOU NEXT LEVEL, ovviamente non vi sono conferme di una seconda stagione o di un qualsiasi altro progetto al riguardo, ma non sono nemmeno possibilità da escludere visto il successo globale della serie, che ha coinvolto persino i pattinatori professionisti, grazie ai loro tweet e foto in cui esprimono il loro amore per un anime che parla del loro mondo, oltre alla gratitudine nei confronti dell’autrice Kubo Mitsurou per aver dato alla luce una storia simile.
CURIOSITà:
Quest’ultimo episodio non si è certo fatto mancare le sorprese e ve ne citerò alcune in particolare:
Il pattinatore e allenatore svizzero Stephan Lambiel è stato la guest star dell’episodio, nei panni di se stesso (disegnato molto bene a mio avviso) e addirittura doppiandosi, dimostrando di aver conoscenza della lingua giapponese, con l’accento francese a decorare le sue battute da reporter del pre-gara. Assieme al suo giovane allievo Denis Vasiljevs ha seguito con passione la serie.
Che sia voluto o no, c’è stato uno scambio di omaggi tra Yuri on Ice e il cartoon South Park: In South Park si vede chiaramente l’omaggio col titolo dell’anime tramite la cronologia di Ike Broflovski, mentre in Yuri on Ice si è voluto omaggiare la serie americana vestendo il pattinatore canadese Jean Jaques Leroy da Eric Cartman quando era ancora un bambino.
Non si poteva parlare di Yuri on Ice senza citare il giapponese Hanyu Yuzuru, medaglia d’oro al Grand Prix Final 2016, tenutosi poche settimane fa a Marsiglia, raffigurandolo in una copertina di una rivista che il canadese Jean Jaques sta tenendo in mano. Il costume di Hanyu è stato indossato per il Short Program di queste scorse gare.
LE SORPRESE NON SONO FINITE:
Il sito ufficiale e il Twitter di Yuri on Ice hanno annunciato che nel mese di Febbraio verrà fatta una proiezione speciale dell’ultimo episodio al cinema, con tanto di ospiti speciali, quali la sensei Kubo e gli stessi seiyuu che hanno partecipato all’anime!