oscar 2017

Oscar 2017: busta sbagliata, pioggia di polemiche

1174 0

Errore/Orrore agli Oscar 2017: annunciato vincitore sbagliato ed è subito polemica.
La 89 edizione degli Oscar verrà ricordata come l’edizione del più grande ed erroneo “scambio di buste” della storia.

Annunciato per errore il film non vincitore agli Oscar 2017

Ecco quello che è successo: Warren Beatty apre la busta ed esita a leggere il vincitore della statuetta del miglior film, Faye Dunaway prende in mano le rendini della situazione e annuncia il tanto osannato film vincitore: La La Land. Tutto in nome della legge dello spettacolo “the show must go on”.

Il cast di La La Land sale sul palco e inizia il classico giro di discorsi di ringraziamento da parte del regista e dei produttori, ma qualcosa non quadra. Dietro di loro il clima si scalda e sembra ci siano delle polemiche.
Improvvisamente viene annunciato che “c’è un errore” e che “non è uno scherzo” e che il vincitore è il film Moonlight. È uno dei produttori di La La Land infatti che, con un poco di rabbia ed amarezza, annuncia il vero vincitore.

Attimi di confusione: nessuno sa cosa bisogna fare in questi casi, forse perché qualcosa del genere non è mai successo durante la notte degli Oscar.

Successivamente Warren Beatty spiega perché aveva esitato a leggere il vincitore: “Il contenuto della busta diceva Migliore attrice Emma Stone per La La Land”. Se si è accorto dell’errore perché non lo ha fatto notare? Ah, dimenticavo che “lo spettacolo deve continuare”.
Conclusione: vince Moonlight, che lascia a bocca asciutta La La Land per la statuetta più importante, quella di miglior film.

Tutto sommato tutti hanno vinto: La La Land si aggiudica sei statuette mentre Moonlight tre Oscar ma nessuno si potrà liberare delle polemiche del giorno dopo.

Molti affermano che il problema delle busta durante la cerimonia degli Oscar sia stata tutta una montatura. D’altronde, bene o male l’importante è che se ne parli.

Joshua Rothkopf (montatore e rinomato critico cinematografico di New York) nel suo profilo Twitter sostiene questa ipotesi:

Questo Tweet è stato reteewittato anche dalla European Film Awards, sostenendo di fatto che qualcosa di strano sotto sotto c’è.

Senza contare dei numerosi Meme che nel giro di poche ore hanno invaso la rete. Eccone un paio:

busta-clintonc5pfugrxeaap44i

Anche Miss Universo dice la sua, riferendosi alla gaffe del presentatore Steve Harvey nel 2015:

Lo scandalo della busta sbagliata purtroppo sta mettendo in ombra vicende che sono ben più importanti. Come il “boicottaggio forzato” del regista iraniano Asghar Farhadi contro la politica sull’immigrazione di Donald Trump. Farhadi infatti non può entrare negli Usa perchè proveniente da uno dei sette paesi di religione mussulmana a cui Trump ha messo il veto. Farhadi ha dichiarato che non avrebbe partecipato in qualsiasi caso al gala per protesta.

Ma questa è un’altra storia…

Andrea Castello

Andrea Castello

Forse il mio primo ricordo d'infanzia è giocare a PacMan per ore, il mio secondo ricordo sono le ore perse ad aspettare che il mio Commodore 64 caricasse un gioco, il terzo ricordo sono le ore consumate a vedere le VHS con i film registrati la sera prima fino a smagnetizzare il nastro. Sono appassionato di Arte, Musica e Video Games, recentemente entrato nel tunnel delle Serie Tv. Blogger, Scrittore e Sognatore recidivo.