django

5 migliori film sulla schiavitù in America "Nessuno è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli". (N. Mandela)

30738 0

Per celebrare la ricorrenza dell’abolizione della schiavitù in America, PJN vi consiglia 5 film da vedere in questa giornata. Buona visione!

Radici (1977)

Il film è stato ispirato dal romanzo dello scrittore afroamericano Alex Haley che  ripercorre la storia di un ramo della famiglia di Haley, partendo da Kunta Kinte, un giovane appartenente alla tribù dei Mandinka, del Gambia, che fu deportato in America e fatto schiavoNel film si parla di guerra civile, la schiavitù e la sua fine, l’ emancipazione degli ex schiavi. E’ stato fatto un remake nel 2016.

radici

Django unchained (2012)

Film di Quentin Tarantino, omaggio a Django del 1966 con Franco Nero, narra la storia di Django (Jamie Foxx) , schiavo dei fratelli Speck, che cerca di essere comprato dal dottor Schultz, cacciatore di taglie originario della Germania. I fratelli Speck rifiutano la cessione di Django e dopo uno scontro a fuoco uno dei fratelli muore e l’altro, per salvarsi, cede Django. Lo scopo di Django, oltre a diventare un uomo libero, è quello di ritrovare sua moglie Broomhilda, venduta al crudele latifondista Calvin Candie (Leonardo DiCaprio). I due amici si fingono negrieri per cercare di avvicinarsi a Broomhilda e liberarla.

django

12 anni schiavo (2013)

Il film è tratto dall’omonima biografia del 1853 di Solomon Northup (Chiwetel Ejiofor), un giovane violinista di colore che vive con la sua famiglia a Saratoga Springs nel 1841, durante la prima guerra di secessione. Viene arrestato con l’inganno e divenne schiavo nelle piantagioni di cotone, finchè nel 1853 non incontrò l’abolizionista canadese Samuel Bass. La vita ha dato un’altra occasione a Solomon e la sua tenacia gli è valsa la libertà.

schiavo

Amistad (1997)

E’ il primo film Dreamworks diretto da Steven Spielberg, tratto dal romanzo di Barbara Chase-Riboud La rivolta della Amistad, ripercorre il caso giudiziario seguito all’ammutinamento, realmente avvenuto nel 1839, dei prigionieri africani stivati da commercianti schiavisti a bordo della nave Amistad.

Ricevette quattro candidature agli Oscar del 1998 per: miglior attore non protagonista (Anthony Hopkins), miglior fotografia, migliori costumi e miglior colonna sonora drammatica.

amistad

Lincoln (2012)

Film diretto da Steven Spielberg, racconta gli ultimi mesi di vita di Abraham Lincoln, seguendo il libro Team of Rivals: The Political Genius of Abraham Lincoln di Doris Kearns Goodwin. La storia è ambientata nel Gennaio 1865, durante le fasi conclusive della Guerra di secessione americana. Il Presidente Abraham Lincoln deve affrontare il problema dell’abolizione della schiavitù, riuscendo a fare approvare dalla Camera dei rappresentanti il XIII Emendamento della Costituzione.

lincoln

Fraffy

Appassionata di serie tv, videogiochi e boardgames