Si parla spesso del paese diviso, delle due Coree, della paura e della lotta.
Siamo tornati a parlarne con i Giochi di Pace, le Olimpiadi Invernali di Pyeongchang, in Corea del Sud.
Ora le due Coree tornano involontariamente, forse, a far parlare di se.
Il nuovo film di Kim Ki-Duk (“Ferro 3”, “Pietà”), arriva prepotente anche nelle sale cinematografiche italiane.
“Il Prigioniero Coreano ” sarà rilasciato dal 12 aprile.
Kim Ki-Duk narra senza veli la durezza e la difficoltà della linea che separa la Corea del Nord, dalla Corea del Sud, due paesi schiavi di un’eterna guerra.
“Il Prigioniero Coreano ”, racconta la storia del pescatore nord coreano Nam Chul-Woo.
La zona in cui pesca il povero Nam, però è davvero pericolosa.
L’uomo ogni giorno va a largo con la sua piccola barca, lavorando vicinissimo alla linea che divide il nord dal sud.
Quella mattina, una delle sentinelle di guardia al confine, avverte Nam del fatto che la corrente, quel giorno, vada verso sud.
E’ proprio quel giorno che l’acqua, tradisce l’uomo, una delle reti s’impiglia nel motore della piccola barca, lasciando Nam inesorabile, andare alla deriva superando i confini fino alla Corea del Sud.
Indagini e brutali interrogatori riempiranno così le giornate del pescatore, intrappolato tra l’ideologia di due paesi diversi, fra il loro bene e il loro male.
NOTE:
Regia: Kim Ki-Duk
Attori: Ryoo Seung-bum, Lee Won-gun, Kim Young-min, Choi Guy-hwa
Sceneggiatura: Kim Ki-duk
Fotografia: Kim Ki-duk
Musiche: Park Young-min
Montaggio: Park Min-sun
Scenografia: An Ji-hye
Costumi: Lee Jin-sook
Titolo: Il prigioniero coreano
Titolo Originale: The Net
Nazione: Corea del Sud
Durata minuti: 112′
Data Uscita Italia: 12/04/2018
Distribuzione: Tucker Film
Il film è uscito il 6 ottobre 2016 e grazie a Tucker Film arriverà nelle sale italiane ad aprile.
“Il Prigioniero Coreano ” è stato presentato anche alla 73esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Voi cosa ne pensate?
CLICCATE QUI per leggere la storia di Kim Pil Ju, l’uomo che per tre volte è fuggito dalla Corea del Nord.
Oppure CLICCANDO QUI potrete leggere del fotografo cinese che, tramite i suoi scatti, mostra la quotidianità della Corea del Nord.