the disaster artist

The Disaster Artist : La Recensione James Franco mette in scena il percorso che ha portato 2 amici ad inseguire il sogno Hollywoodiano, realizzando The Room, il peggior film mai girato

5405 0

Si può arrivare ad una candidatura agli oscar girando il “peggior film mai girato” ??

In una maniera contorta James Franco ci è riuscito con The Disaster Artist, commedia tratta dal libro The Disaster Artist: My Life Inside The Room, The Greatest Bad Movie Ever Made , che parla del percorso che ha portato alla realizzazione di The Room uscito nel 2003 e considerato il peggior film mai girato.
James è attratto dalla figura misteriosa,narcisista ed eccentrica del regista e protagonista di questo film, Tommy Wiseau, un personaggio enigmatico del quale non si conosce nulla, nemmeno la data di nascita, ma in grado di spendere oltre 6 milioni di dollari per girare un film e incassarne solo 1800, pagando i cinema per tenerlo in cartellone .
Una pellicola drammatica cosi brutta che diventerà poi un cult dei Midnight Movie, diventando involontariamente una commedia Trash. Come può succedere ? beh provate a pensare a The Lady di Lory del Santo e il successo che ha avuto online e tutto vi sembrerà più semplice.

the disaster artist
The Disaster Artist è la storia di 2 amici che inseguono il sogno Hollywoodiano, soli contro tutti al punto di costruirsi da soli la possibilità che nessuno gli ha mai fornito, nel loro piccolo si sono ritagliati un pezzo di popolarità ( anche se nel mondo dei film trash) fino a quando anni dopo questo film realizza i loro sogni, portando i loro nomi al successo che speravano di ottenere quando hanno girato The Room.

Con la sua interpretazione James Franco diverte in maniera intelligente, si cala totalmente nella parte di Tommy Wiseau, diventa un tutt’uno con lui e con le sue stramberie, e tra battute assurde, strani accenti e megalomanie, riesce a farci tifare per lui e per il suo migliore amico, Greg Sestero ( autore del libro da cui è tratta la trama) interpretato nella pellicola dal fratello Dave Franco.

Attorno a loro un cast di altissimo livello con un ricco parco di guest star : Seth Rogen, Zach Efron, Sharon Stone,  Zach Braff, J. J. Abrams, Bryan Cranston,Melanie GriffithAlison Brie; tutti insieme per parlare del film definito “Il Quarto potere dei film brutti”, una situazione quasi paradossale.

the disaster artist

Resa forse ancora più assurda dalle ultime scene,dove vediamo in split screen il cast di The Disaster Artist e quello di The Room alle prese con le medesime scene, recitare e muoversi quasi in sincrono, sintomo di una ricostruzione minuziosa e spesso maniacale di alcune scene di The Room ad opera del regista.

The Disaster Artist è una pellicola da vedere per tanti motivi : per farsi due risate, per ricordarsi che bisogna sempre inseguire i propri sogni, per capire il valore dell’amicizia e l’ironia di un mondo hollywoodiano che è capace di trasformare la “spazzatura” in un cult .

Assolutamente consigliato.

Marcello Portolan

Uno strano mix genetico sperimentale allevato a fumetti & fantascienza classica, plasmato dal mondo dell'informatica e della tecnologia, ma con la passione per la scrittura. Un ghiottone che adora esplorare il mondo in cerca di Serie TV e pellicole da guardare noncurante dei pericoli del Trash e dello splatter. un vero e proprio globetrotter del mondo NERD